Horizon: An American Saga, il futuro incerto di un’epica in bilico tra attesa e delusione.

Kevin Costner e il Sogno di un’Epopea Western

Oggi parliamo di uno dei volti più amati di Hollywood: Kevin Costner. Il due volte premio Oscar, noto per il suo ruolo in Balla coi lupi, sta vivendo un momento straordinario grazie a Yellowstone. Tuttavia, la sua recente carriera non è stata priva di ostacoli.

I Contrasti con Taylor Sheridan

Il successo di Yellowstone ha portato Costner a una nuova popolarità. Ma dietro le quinte, ci sono tensioni tra lui e il creatore della serie, Taylor Sheridan. Queste dissidenze, alimentate dalla competizione tra due personalità forti, hanno condotto Costner a lasciare il suo ruolo di John Dutton. Nella seconda parte della quinta stagione, girata dopo gli scioperi degli attori e sceneggiatori, la sua assenza si fa sentire e si vocifera che la sua dipartita fosse prevista fin dall’inizio.

Il Progetto ‘Horizon’

Ma Cosnter non si ferma qui. Da quasi quarant’anni sogna di portare sul grande schermo Horizon: An American Saga, un’epopea western ambientata durante la Guerra Civile Americana. Quest’opera ambiziosa è stata progettata per raccontare dodici anni cruciali, includendo anche le esperienze dei nativi americani. 

Horizon: An American Saga, il futuro incerto di un’epica in bilico tra attesa e delusione.

Difficoltà di Produzione

Nel 2003, Costner sembrava vicino a realizzare il suo sogno con la Disney. Tuttavia, la mancanza di fondi ha costretto il progetto a rimanere nel cassetto per altri vent’anni. Solo dopo il successo di Yellowstone, Costner ha ripreso in mano l’iniziativa, ma non senza difficoltà economiche. Trovare i 100 milioni di dollari necessari per produrre i primi due film non è stato facile. Ha dovuto ricorrere a investitori privati e ipotecare la sua villa a Santa Barbara.

Un Lungo Cammino verso il Grande Schermo

La distribuzione di Horizon capitolo 1 è stata affidata alla Warner Bros, con un’uscita prevista nell’estate del 2024. Tuttavia, le cose hanno preso una piega inaspettata. La pellicola ha ottenuto recensioni tiepide e ha incassato solo 34 milioni di dollari a livello globale, portando la Warner a cancellare il sequel. Al momento, Horizon è stato proiettato solo in festival cinematografici, lasciando incertezza sul suo futuro.

Il Contrasto con Taylor Sheridan

Intanto, Taylor Sheridan continua a collezionare successi con altre serie TV, come 1923, ricevendo oltre 150 milioni di dollari per la nuova stagione. Questa situazione mette in evidenza i contrasti tra i due, con Costner che deve affrontare le sfide legate al suo progetto, mentre Sheridan prospera nel panorama televisivo.

Problemi Legali in Vista

Non basta. Recentemente, Horizon ha attirato l’attenzione per controversie legali. La New Line Cinema ha avviato un arbitrato contro la società di Costner per presunti inadempimenti contrattuali. Questo aggiunge ulteriore incertezza a un progetto già travagliato.

Nonostante tutto, Kevin Costner mantiene un atteggiamento ottimista. Crede che, alla fine, Horizon troverà la sua strada verso il successo, grazie alle moderne piattaforme di distribuzione.

Conclusione

L’incertezza regna sovrana, ma la passione di Costner per il suo sogno rimane intatta. Rimanete sintonizzati per ulteriori anticipazioni su questo progetto e sulle ultime notizie dal mondo della TV. Non perdete le prossime novità!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI