Hood Witch Roqya, un’analisi del thriller horror tra tensione e mistero

La trama avvincente di Hood Witch Roqya

Hood Witch Roqya racconta la storia di Nour, una madre single di origini franco-iraniane che vive nella difficile realtà delle banlieue di PARIGI. Per mantenere se stessa e il figlio preadolescente Amine, Nour si dedica al contrabbando di animali esotici, come serpenti e scorpioni, portandoli dal MAROCCO alla FRANCIA. La sua attività, sebbene illegale, è finalizzata a soddisfare le richieste di persone che credono nella spiritualità e nelle superstizioni, cercando aiuto da presunti stregoni e guaritori.

La vita di Nour cambia drasticamente quando un uomo disperato si rivolge a lei per chiedere aiuto, convinto che suo figlio sia posseduto. Dopo aver organizzato un esorcismo con un prete non praticante, la situazione sfugge di mano e si trasforma in una tragedia. Nour diventa il capro espiatorio perfetto per la comunità, accusata di stregoneria e di portare il male tra le persone. Da questo momento, la sua vita si trasforma in un incubo, costretta a fuggire e a proteggere Amine dalle minacce del suo ex marito, mentre una folla inferocita la cerca.

Un esordio audace per Saïd Belktibia

Dietro alla macchina da presa troviamo Saïd Belktibia, attore franco-marocchino che esordisce nella regia con Hood Witch Roqya. Questo film rappresenta un ambizioso progetto che intende affrontare temi sociali e politici attraverso la lente dell’horror. La pellicola esplora argomenti rilevanti, come la persecuzione delle donne che sfidano le norme patriarcali, la dimensione delle superstizioni nelle comunità emarginate e il ruolo dei social media nel fomentare le isterie collettive.

Hood Witch Roqya, un’analisi del thriller horror tra tensione e mistero

Belktibia desidera aggiornare il concetto di caccia alle streghe nel contesto odierno, cercando di dimostrare che la misoginia ha trovato nuove forme, anziché scomparire. Tuttavia, nonostante l’intento dichiarato, il film fatica a trovare un equilibrio tra le diverse dinamiche di genere, oscillando tra elementi più spirituali e questioni terrene. Questa mancanza di sintesi rende il messaggio talvolta confuso e poco incisivo.

Un thriller che si affida a molteplici genera

Hood Witch Roqya si presenta come un thriller complesso, che tenta di abbracciare diversi generi, dalla drammaticità sociale all’elemento soprannaturale. Tuttavia, questa varietà di stili porta a un certo squilibrio nei toni del racconto. Le sequenze, alternate tra momenti di azione frenetica e attimi di introspezione, non riescono sempre a fondersi in modo armonico, rendendo difficile per lo spettatore seguire il filo della narrazione.

In alcuni frangenti, la metafora della caccia alle streghe appare in maniera didascalica, mentre il finale con la “missione personale” della protagonista introduce alcune forzature che risultano poco credibili. La trasformazione dell’intera comunità in una massa inferocita richiede una notevole sospensione dell’incredulità, rendendo difficile comprendere come un gruppo possa scagliarsi contro qualcuno senza prove concrete.

L’arte visiva e la performance degli attori

Tuttavia, Hood Witch Roqya non è privo di pregi. La regia di Belktibia è caratterizzata da una messa in scena di alto livello, con movimenti di macchina curati e location sfruttate in modo efficace. Questi elementi contribuiscono a mantenere alta la tensione nel corso della pellicola, offrendo a occhi attenti momenti di grande impatto visivo.

Il cast è un altro punto di forza del film. Golshifteh Farahani, nei panni di Nour, offre una performance convincente, ritraendo una madre forte e determinata di fronte alle avversità. Al suo fianco, l’iconico Denis Lavant arricchisce il film con un ruolo secondario, portando la sua esperienza in un contesto già carico di tensione emotiva. In definitiva, Hood Witch Roqya emerge come un’opera significativa, nonostante alcune inesattezze narrative, meritando attenzione per il modo in cui affronta la condizione femminile in un contesto patriarcale e complesso.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community