Highlander, Dave Bautista assicura che il reboot avrà azione all’altezza di John Wick

Il ritorno di Highlander: un reboot atteso

Il mondo del cinema è in attesa del reboot di Highlander, un progetto che ha già suscitato notevole interesse tra i fan della saga originale. Questo nuovo capitolo si propone di riportare in vita la leggenda di Connor MacLeod, un personaggio iconico che ha affascinato generazioni di spettatori sin dal primo film del 1986. Con Henry Cavill nel ruolo principale, le aspettative sono alte e gli appassionati sperano di assistere a una rappresentazione moderna di un classico del cinema fantasy.

Henry Cavill e l’energia della produzione

Nonostante i recenti imprevisti legati a un infortunio subito da Henry Cavill, il lavoro sul reboot di Highlander continua a muovere passo dopo passo. La co-star Dave Bautista, che interpreta l’antagonista The Kurgan, ha condiviso il suo entusiasmo per il progetto, promettendo scene d’azione che saranno spettacolari e indimenticabili. Anche se la produzione è soggetta a ritardi, questi non sembrano scalfire l’hype crescente attorno al film.

La trama si dipana nel tempo

Il nuovo film, diretto da Chad Stahelski, si concentrerà sulle avventure di Connor MacLeod, un guerriero scozzese del XVI secolo. La sua vita cambia radicalmente quando scopre di possedere la capacità di vivere per sempre, sopravvivendo a ferite mortali. Questa premessa ha dato origine a una serie di sequel e adattamenti cinematografici e televisivi, ma ora il reboot promette di portare una visione fresca al materiale originale, mantenendo intatte l’azione e le lotte epiche che hanno reso il franchise così famoso.

Highlander, Dave Bautista assicura che il reboot avrà azione all’altezza di John Wick

Un villain da sogno per Bautista

Dave Bautista si è dichiarato entusiasta di interpretare The Kurgan, un personaggio affascinante e complesso, di cui aveva sempre sognato il ruolo. Le sue dichiarazioni rivelano che la sceneggiatura ha lasciato un’impronta significativa su di lui, facendolo sentire profondamente colpito. Bautista ha sottolineato l’importanza di rendere omaggio all’opera originale, pur introducendo elementi nuovi e freschi per attrarre anche una generazione di spettatori più giovani.

Anticipazioni sullo stile d’azione

I commenti di Bautista danno uno sguardo interessante a come il film intenda reinterpretare il concetto di duello immortale. L’idea di incorporare un approccio moderno all’azione, simile a quello visto nella serie John Wick, potrebbe rinnovare l’interesse per le battaglie con la spada, conferendo loro uno stile esagerato e stilizzato. Questo rinvigorirà le dinamiche dei combattimenti, rendendoli spettacolari e visivamente coinvolgenti.

Un team di talento dietro il progetto

Il reboot di Highlander si avvale di un team di scrittori esperti come Ryan J. Condal, Michael Finch e Kerry Williamson, tutti impegnati a creare una storia avvincente e ricca di colpi di scena. La produzione è affidata a Neil H. Moritz, noto per la sua capacità di gestire progetti ambiziosi. Si prevede che la lavorazione del film riprenda nel 2026, quando Henry Cavill sarà pronto a tornare sul set. L’attesa cresce mentre i fan si preparano a esplorare un nuovo universo narrativo che mira a superare l’originale.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community