Hell’s Paradise, il nuovo trailer della seconda stagione dell’anime dello Studio MAPPA

Il ritorno di un’epopea oscura

Da Jujutsu Kaisen a Attack on Titan, lo Studio MAPPA si è affermato come un pilastro dell’animazione contemporanea. Ora, con l’attesa seconda stagione di Hell’s Paradise, l’attenzione si concentra nuovamente sulla storia intrisa di violenza e mistero di Gabimaru e dei suoi compagni. La serie ha già catturato l’interesse del pubblico, e il nuovo capitolo promette di essere persino più intenso.

Annuncio della seconda stagione

Dopo una lunga attesa di tre anni, Hell’s Paradise: Jigokuraku sta per tornare, con la sua nuova stagione in arrivo nel gennaio 2026. Lo Studio MAPPA ha recentemente rilasciato un trailer che introduce nuovi personaggi, un cast vocale rinnovato e una crescente tensione sull’isola maledetta di Shinsenkyo. Questo imminente lancio rinnova l’interesse per una storia che già in passato è riuscita a tenere il pubblico con il fiato sospeso.

Un finale che lascia col fiato sospeso

La prima parte della serie, trasmessa nel 2023 e composta da tredici episodi, ha chiuso lasciando i fan in attesa di risposte. Le sfide sempre più disumane affrontate da Gabimaru sull’isola di Shinsenkyo hanno messo in evidenza non solo la sua lotta per la sopravvivenza, ma anche il deterioramento psicologico causato dall’ambiente circostante. In questo contesto, prigionieri disperati e guardie senza pietà continuano a cercare l’elisir di immortalità, mentre la minaccia dei TENSEN, esseri eterni quasi invincibili, rimane costante.

Hell’s Paradise, il nuovo trailer della seconda stagione dell’anime dello Studio MAPPA

Un cast vocale di talento

Il nuovo trailer di Hell’s Paradise: Jigokuraku non si limita ad aumentare la suspense; introduce anche nuovi personaggi che promettono di arricchire la narrazione. Tra le new entry troviamo Ryota Suzuki, noto per Dr. Stone, che interpreterà Shugen, Koji Yusa, da Blue Exorcist, nel ruolo di Jikka, Maaya Uchida, che darà voce a Kiyomaru, e Sayaka Ohara, che vestirà i panni di Isuzu. Questa nuova squadra di voci riflette l’attenzione meticolosa che lo Studio MAPPA dedica alla costruzione del proprio universo narrativo.

Futuro affollato per il 2026

Hell’s Paradise è stato accolto come uno degli anime più cupi e sconvolgenti degli ultimi dieci anni, e gran parte del merito va allo Studio MAPPA, che riesce a trasmettere un’estetica che oscilla tra lirismo e orrore. Tuttavia, il 2026 si preannuncia denso di eventi, poiché la seconda stagione deve competere per l’attenzione del pubblico con un altro titano dello studio, Jujutsu Kaisen 3, anch’esso previsto per inizio anno.

Le nuove sfide in arrivo

In aggiunta a tutto ciò, il mese prossimo, MAPPA presenterà nei cinema nordamericani Chainsaw Man The Movie: The Reze Arc, un ulteriore esempio della produttività incredibile del team, diventato uno dei principali motori dell’industria degli anime. In questo panorama di opere monumentali, Hell’s Paradise si distingue per la sua natura estrema. Se Jujutsu Kaisen combina azione e maledizioni e Chainsaw Man si nutre di violenza grottesca, la serie di Gabimaru offre un’esperienza brutalmente onesta, un viaggio allucinato alla ricerca dell’immortalità che si trasforma in una condanna.

Un’avventura inaspettata

Il trailer recente conferma che i combattimenti diventeranno più feroci, le alleanze più vulnerabili e l’orrore dell’isola si rivelerà ancora più profondo. Per lo Studio MAPPA si presenta l’opportunità ideale per consolidare la propria reputazione nell’arte dell’animazione, trasformando l’oscurità in esperienze visive uniche, destinate a lasciare un segno indelebile nella memoria degli spettatori.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community