Harry Potter: John Lithgow reagisce alle critiche mentre Pedro Pascal chiede il boicottaggio della serie

John Lithgow, noto attore, ha recentemente affrontato un’ondata di critiche per la sua decisione di interpretare Albus Silente nella nuova serie televisiva legata al franchise di Harry Potter. Un aspetto controverso del progetto è senza dubbio il coinvolgimento di J.K. Rowling, che da tempo è al centro di polemiche per le sue opinioni sulle questioni trans.

Le Aspettative di Lithgow

Quando ha accettato il prestigioso ruolo, Lithgow non si aspettava di ricevere così tante contestazioni. Afferma che la presenza di Rowling non fosse un deterrente nella sua scelta, evidenziando come il suo impegno sia stato motivato dalla rilevanza del ruolo in un momento della sua carriera in cui riflette sulla sua mortalità e desidera concludere in modo significativo.

Reazioni alla Critica

In seguito all’annuncio della sua partecipazione al progetto, Lithgow ha ricevuto un messaggio da un’amica, madre di un bambino transgender, che lo esortava a ripensare la sua decisione. Questo feedback, secondo l’attore, rappresentava un campanello d’allarme riguardo alla reazione pubblica nei confronti del suo coinvolgimento, spingendolo a riflettere sull’impatto della figura di Rowling nel contesto contemporaneo.

Harry Potter: John Lithgow reagisce alle critiche mentre Pedro Pascal chiede il boicottaggio della serie

Le Posizioni Contrapposte

Mentre Lithgow sembra mantenere una posizione di cautela, l’attore Pedro Pascal ha assunto una posizione decisamente più assertiva. Con una sorella transgender, Pascal non ha esitato a criticare Rowling, definendola pubblicamente in termini poco lusinghieri. La sua condanna all’autrice è avvenuta in risposta a insulti lanciate sui social, sottolineando la crescente divisione tra i sostenitori dei diritti trans e coloro che si oppongono a queste idee.

Il Boicottaggio e il Successo di HBO

Nonostante le critiche e i richiami al boicottaggio della serie reboot, il CEO di HBO, Casey Bloys, ha minimizzato queste preoccupazioni, citando il successo straordinario del videogioco Hogwarts Legacy, che ha superato le aspettative di vendita e dimostrato il continuo interesse per il mondo di Harry Potter, anche in un clima di forte dissenso.

La situazione attuale mette in luce le complessità delle intersezioni tra arte, responsabilità sociale e opinioni personali, ponendo interrogativi su come i protagonisti del settore intrattengano relazioni con le loro scelte professionali e le reazioni del pubblico.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI