Guillermo del Toro esprime preoccupazione per la stupidità naturale più che per l’intelligenza artificiale

Il punto di vista di Guillermo del Toro sulle nuove tecnologie

Il regista messicano GUILLERMO DEL TORO ha recentemente condiviso le sue riflessioni riguardo all’uso delle nuove tecnologie nel cinema. La sua posizione risulta particolarmente netta, in quanto non intende adottare l’Intelligenza Artificiale nei suoi futuri progetti. Questo approccio è emerso durante la promozione del suo ultimo film, FRANKENSTEIN, che vede protagonisti attori di spicco come OSCAR ISAAC e JACOB ELORDI.

Nel contesto della presentazione di FRANKENSTEIN, DEL TORO ha espresso i suoi timori riguardo all’impatto negativo dell’Intelligenza Artificiale sulla creatività umana. Ha sottolineato che la sua preoccupazione principale non è tanto rivolta all’IA, ma piuttosto a quella che lui definisce “stupidità naturale”, ritenendo che sia quest’ultima a generare le peggiori caratteristiche del nostro mondo contemporaneo.

Riflessioni sul personaggio di Oscar Isaac in Frankenstein

GUILLERMO DEL TORO ha anche esplorato il personaggio interpretato da OSCAR ISAAC nel suo film. Ha descritto il folle scienziato come un individuo che si lascia guidare dalle sue ambizioni senza considerare le conseguenze delle sue azioni. Questa caratterizzazione ha fornito al regista un’opportunità per riflettere su come molte persone coinvolte nel settore tecnologico possano agire in modo simile, creando innovazioni senza una chiara consapevolezza delle ripercussioni.

Guillermo del Toro esprime preoccupazione per la stupidità naturale più che per l’intelligenza artificiale

La visione di DEL TORO si estende quindi oltre il semplice racconto cinematografico, toccando temi di grande rilevanza sociale e morale. Ha invitato tutti a fermarsi e considerare attentamente il percorso che stiamo intraprendendo, suggerendo che è fondamentale riflettere sulle direzioni future che prendiamo nelle nostre vite e nelle nostre creazioni.

Un netto rifiuto all’Intelligenza Artificiale nel suo lavoro

In modo diretto e senza mezzi termini, GUILLERMO DEL TORO ha dichiarato di non essere interessato all’Intelligenza Artificiale, in particolare a quella generativa. A 61 anni, il regista spera di poter rimanere estraneo a tale tecnologia fino alla fine della sua vita. Durante un’intervista, ha raccontato di aver ricevuto domande in merito alla sua posizione sull’argomento, rispondendo con una frase incisiva: “Preferirei morire”. Questa affermazione mette in evidenza la sua determinazione nel mantenere la creatività umana al centro dei suoi progetti cinematografici.

Questa posizione ha attirato l’attenzione e il dibattito tra gli appassionati di cinema e tecnologia, evidenziando la necessità di una discussione più ampia sull’interazione tra artisti e strumenti tecnologici emergenti.

Anticipazioni su Frankenstein e il suo cast stellare

FRANKENSTEIN, presentato in anteprima a VENEZIA 2025, è atteso in streaming su Netflix il 7 NOVEMBRE. Il film promette di portare sullo schermo una reinterpretazione affascinante della celebre storia, con OSCAR ISAAC nei panni del dottor Frankenstein, JACOB ELORDI come creatura, MIA GOTH nel ruolo di ELIZABETH LAVENZA e CHRISTOPH WALTZ nel ruolo del dottor PRETORIUS.

Il cast comprende anche attori talentuosi come FELIX KAMMERER, LARS MIKKELSEN, DAVID BRADLEY, CHRISTIAN CONVERY, RALPH INESON e CHARLES DANCE. Con una squadra di questo calibro, il film di DEL TORO è destinato a suscitare grande interesse e aspettative tra il pubblico e i critici.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community