Guillermo del Toro elogia il nuovo Avatar definendolo un capolavoro sorprendente per il pubblico

Il nuovo capitolo di Avatar attira l’attenzione

Il regista, attualmente impegnato nella promozione di un’opera su Frankenstein recentemente disponibile su Netflix, ha espresso grande entusiasmo per il prossimo episodio della saga di James Cameron. Le sue parole rivelano un sincero apprezzamento per il lavoro dell’acclamato cineasta.

GUILLERMO DEL TORO ha recentemente fatto una sosta al Konbini Video, una piattaforma che può essere considerata la versione francese del celebre Criterion Closet. Durante un’intervista, il regista ha condiviso di aver visto tutti e tre i film di AVATAR, incluso l’ultimo capitolo appena uscito. Questo privilegio gli ha permesso di esprimere le sue opinioni sul franchise in modo privilegiato.

Applausi per James Cameron e la sua visione

DEL TORO è uno dei pochi a poter affermare di aver assistito alla proiezione privata del terzo capitolo, intitolato AVATAR: FUOCO E CENERE. Non ha esitato a definire i primi tre film della trilogia di JAMES CAMERON come veri “capolavori”. Il suo giudizio è stato entusiasta e ricco di lodi verso la creativitĂ  e l’immaginazione che caratterizzano l’opera di CAMERON.

Guillermo del Toro elogia il nuovo Avatar definendolo un capolavoro sorprendente per il pubblico

In un passaggio particolare, DEL TORO ha dichiarato: “Ho visto i tre AVATAR. Sono dei capolavori assoluti. So dove sta andando a parare e penso che sorprenderĂ  molte persone. Non posso rivelare dettagli sul terzo film, ma posso dire che sono pochissimi gli americani che hanno creato un’intera mitologia. C’è GEORGE LUCAS e c’è l’intera mitologia del Mago di Oz con FRANK BAUM. JIM sta creando qualcosa di simile con AVATAR, portandoci in posti incredibili.”

James Cameron e l’attesa per Fuoco e Cenere

Non è la prima volta che DEL TORO esprime il suo apprezzamento nei confronti del lavoro di CAMERON. Dopo aver visto AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA, aveva elogiato il film come “un risultato sbalorditivo”, sottolineando la presenza di paesaggi maestosi e emozioni su scala epica, descrivendo CAMERON come un maestro nel pieno delle sue facoltĂ .

JAMES CAMERON, noto per il suo approccio audace e creativo, sta attivamente promuovendo AVATAR: FUOCO E CENERE, affermando che questo film rappresenta il migliore della saga. Ha rivelato di avere in serbo così tante idee brillanti che la durata potrebbe superare quella dell’ultimo film, che giĂ  ammontava a tre ore e dodici minuti.

Le nuove sfide di Jake Sully e Neytiri

Inoltre, si apprende che la moglie di CAMERON, SUZY, ha avuto l’opportunitĂ  di vedere una versione del film a fine anno scorso. Secondo quanto riferito dal regista, questa esperienza è stata talmente coinvolgente da lasciarla senza parole e in lacrime per quasi quattro ore.

La trama di AVATAR: FUOCO E CENERE riprenderĂ  immediatamente dopo gli eventi di AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA, seguendo le avventure di JAKE SULLY e NEYTIRI mentre affrontano nuove minacce. La storia porterĂ  i protagonisti a incontrare due nuove tribĂą Na’vi: i pacifici “WIND TRADERS”, noti per i loro viaggi attraverso gli spazi aerei di Pandora, e gli spietati “ASH PEOPLE”, un clan antagonista che ha rinnegato la divinitĂ  EYWA, stabilendosi in regioni vulcaniche e asperse di cenere.

Conflitti interni e temi profondi nella saga di Avatar

Il leader di questa nuova tribĂą, VARANG, si allea con l’antagonista umano MILES QUARITCH, creando un’atmosfera di conflitto non solo tra umani e Na’vi, ma anche all’interno della stessa comunitĂ  Na’vi. CAMERON ha osservato che il titolo del film (fuoco = violenza/odio, cenere = conseguenze) riflette un’esplorazione tematica della violenza e delle sue ripercussioni. La data di uscita nelle sale italiane è fissata per il 17 dicembre 2025.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community