Gnocchis di gemelli Billi | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025

Se sei alla ricerca di un primo piatto che unisca tradizione e creatività, gli gnocchi di gemelli Billi sono la scelta perfetta. Questo piatto tipicamente piemontese non solo è delizioso, ma offre anche due varianti per soddisfare i gusti di tutti. Prepararli è un gioco da ragazzi: bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza per ottenere una pietanza ricca di sapore e consistenza.

Gnocchis di gemelli Billi | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 4 minuti
Tempo totale 34 minuti

Ingredienti

  • Patate lesse (schiacciate e raffreddate)
  • Semola
  • Farina 00
  • Formaggio grattugiato
  • Tuorli d’uovo
  • Sale
  • Noce moscata
  • Spinaci lessati (per la variante verde)
  • Panna
  • Latte
  • Burro
  • Formaggi a pezzi (varietà a piacere)
  • Parmigiano grattugiato
  • Pangrattato
  • Pepe

Procedimento

Per iniziare, prepara l’impasto base degli gnocchi. In una ciotola capiente, unisci le patate lesse ben schiacciate e raffreddate con la semola e la farina 00. Mescola bene gli ingredienti utilizzando le mani e, successivamente, incorpora il formaggio grattugiato, un tuorlo d’uovo, sale e una spolverata di noce moscata. Lavora l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.

Per la variante verde, segui lo stesso procedimento, ma aggiungi gli spinaci lessati, strizzati e tritati all’impasto delle patate. Anche in questo caso, unisci il formaggio, il tuorlo, il sale e la noce moscata, quindi impasta fino a raggiungere una consistenza uniforme.

Gnocchis di gemelli Billi | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025

Una volta terminati gli impasti, coprili con della pellicola trasparente e ponili in frigorifero per circa 30 minuti. Dopo il riposo, prendi ciascun impasto e forma dei “serpenti” di pasta, tagliandoli a tocchetti di circa 2 cm. Alternativamente, puoi fare delle piccole palline di impasto e schiacciarle leggermente.

Passiamo ora al condimento! In un pentolino, scalda il latte e la panna insieme al burro e ai formaggi a pezzi, mescolando con attenzione fino a sciogliere completamente i formaggi. Fai attenzione a non portare a ebollizione il composto. Una volta sciolti, spegni il fuoco e unisci il formaggio grattugiato, frullando con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia.

Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata per circa 4 minuti, quindi scolali. Gli gnocchi verdi possono essere disposti in una pirofila imburrata, coperti con la fonduta, una spolverata di parmigiano grattugiato, pangrattato e fiocchi di burro. Infine, inforna a 220°C per 7-15 minuti fino a doratura.

I gnocchi chiari, invece, vanno ripassati per qualche minuto in padella con la fonduta prima di servirli.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più sfiziosi i tuoi gnocchi, puoi sperimentare diverse combinazioni di formaggi nella fonduta: formaggi erborinati, come il gorgonzola, possono aggiungere un sapore deciso. Se preferisci una nota più fresca, prova a incorporare erbe aromatiche tritate, come basilico o prezzemolo, nell’impasto o nel condimento. Inoltre, puoi sostituire gli spinaci con altre verdure a foglia verde, come bietole o cavolo nero, per variare il profilo nutrizionale e gustativo del piatto.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community