Giuliano Sangiorgi ricorda la nonna Stella con un commovente tributo: Sei il mare dentro di me

Giuliano Sangiorgi, noto come il frontman dei Negramaro, si trova a vivere un momento di grande dolore per la perdita della sua amata nonna, Stella Manieri, scomparsa all’età di 98 anni. La notizia, diffusa questa mattina, ha suscitato un’ondata di messaggi di cordoglio da parte di fan e colleghi, tutti uniti nel ricordare la figura centrale della vita del cantante. I funerali si svolgeranno domani mattina, martedì 11 novembre, presso la Chiesa Beata Vergine del Rosario a Copertino, paese d’origine della famiglia.

Un tributo emozionante sui social

In un toccante post pubblicato sui suoi profili social, Giuliano ha voluto rendere omaggio alla nonna con parole che racchiudono ricordi e sentimenti profondi. Descritta come una presenza eterna e rassicurante, Stella è stata per lui una fonte di ispirazione e amore incondizionato. La dedica di Sangiorgi è un vero e proprio inno alla memoria, in cui esprime tutto il suo affetto e la gratitudine per i momenti condivisi.

“Sei il moto perpetuo delle onde. Sei il mare che mi porto dentro”, scrive l’artista, rievocando l’immagine di una connessione profonda. Il riferimento alla figlia, che porta il nome della nonna, aggiunge un ulteriore strato di emozione al messaggio. “Sei lei quando mi balla addosso”, continua, attribuendo alla nonna un ruolo fondamentale anche nei momenti più gioiosi della sua vita.

Giuliano Sangiorgi ricorda la nonna Stella con un commovente tributo: Sei il mare dentro di me

Una figura di forza e accoglienza

Nel suo post, Giuliano ha delineato anche altre qualità della nonna, sottolineando la sua capacità di accoglienza e la gioia di vivere che ha sempre trasmesso. Stellina, come la chiamava affettuosamente, rappresenta per il cantante un simbolo di luminosità: “Sei tutti i miei sorrisi più rumorosi. Sei me, quando, per gli altri, sono disposto a tutto”. Queste righe rimandano non solo al legame familiare, ma anche alla totalità dell’amore che Stella ha saputo infondere nei cuori di chi le stava attorno.

L’amore e la dedizione che hanno contraddistinto il rapporto tra Giuliano e la nonna emergono chiaramente, creando un’immagine di un legame indissolubile, capace di superare il tempo e lo spazio. La forza di Stella è stata un faro nella vita di Giuliato, illuminando il suo cammino e supportandolo in ogni fase della sua carriera artistica.

Riflessioni sulla vita e la serenità ritrovata

Nel finale del suo tributo, Giuliano riflette su temi di vita e morte, affrontando il difficile passaggio dal dolore alla serenità. “Quel temporale di cui avevi tanta paura è passato”, afferma, suggerendo una visione di pace e accettazione. Con parole toccanti, invita la nonna a trovarsi in un luogo di tranquillità, lontano dalle ansie e dalle paure che possono affliggere il percorso umano.

La conclusione del post si carica di un messaggio di speranza e celebrazione della vita. “Ora possiamo tornare a far festa e a cucinare per 10, 100, 1000 passanti e amici”, scrive, evocando immagini di convivialità e di bei momenti che Stella avrebbe sicuramente apprezzato. La dedica di Giuliano si conclude con un caloroso saluto, portando con sé il ricordo di una donna che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di chi l’ha conosciuta.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community