Giornate Professionali di Cinema 2025, Elodie premiata e gli appuntamenti dell’edizione

Riflettori accesi sul cinema italiano

La 48ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema “Growing” si svolgerà all’Hilton Sorrento Palace da lunedì 1 a giovedì 4 dicembre 2025. Questo evento rappresenta un importante punto di riferimento per l’industria cinematografica italiana, riunendo professionisti del settore per celebrare i talenti emergenti, le anteprime di grande impatto e le principali case di distribuzione del Paese.

Le Giornate Professionali di Cinema non solo sono una piattaforma per la promozione dei film, ma anche un’opportunità per riconoscere e premiare coloro che contribuiscono significativamente al panorama cinematografico italiano. Quest’anno, ci saranno eventi speciali e premi dedicati ai nuovi talenti, aumentando ulteriormente l’attenzione su un settore in continua evoluzione.

Riconoscimenti a talenti emergenti

Tra i momenti salienti dell’evento, è prevista la consegna del primo Premio ANEC a un talento emergente del cinema italiano. A ricevere questo prestigioso riconoscimento sarà Elodie, artista che ha saputo conquistare il pubblico sia nel campo della musica che in quello del cinema. Dopo aver debuttato con successo nel film “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa, Elodie ha dimostrato il suo talento anche nel film “Fuori” di Mario Martone, dove interpreta un ruolo significativo. La sua carriera, già ricompensata con un David di Donatello e un Nastro d’Argento, promette di arricchirsi ancora di nuove produzioni attese nel 2026.

Giornate Professionali di Cinema 2025, Elodie premiata e gli appuntamenti dell’edizione

La premiazione di Elodie avverrà mercoledì 3 dicembre durante la serata dei Biglietti d’Oro ANEC, condotta da Gioia Marzocchi. Questo evento si svolgerà nella Sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace e rappresenterà un momento di celebrazione e riconoscimento per i successi ottenuti nel corso dell’anno nel cinema italiano.

Musica e cinema: un connubio imperdibile

Dopo la cerimonia di premiazione, la serata prosegue con un’interessante anteprima: “Song Sung Blue – Una melodia d’amore”, diretto da Craig Bewer e distribuito da Universal Pictures. La pellicola vede protagonisti Hugh Jackman e Kate Hudson nei ruoli di due interpreti di cover famose di Neil Diamond. Questa particolare anteprima sarà aperta anche al pubblico di Sorrento, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati di cinema e musica.

Il giorno precedente, martedì 2 dicembre, sarà presentato un altro film atteso: “2 cuori e 2 capanne”, diretto da Massimiliano Bruno e prodotto da Vision Distribution. Questa commedia racconta l’incontro tra un preside e un’insegnante, che si trovano in situazioni diametralmente opposte. Il cast include nomi noti come Edoardo Leo e Claudia Pandolfi. Anche in questo caso, l’anteprima sarà aperta al pubblico, offrendo un’occasione imperdibile per assistere a opere che promettono di intrattenere e coinvolgere.

Un programma ricco di eventi e incontri

Come ogni anno, le giornate saranno scandite dalle convention delle società di distribuzione, un’importante opportunità di networking per i professionisti del settore. L’apertura dell’evento sarà affidata a Walt Disney lunedì 1 dicembre alle 17.00, mentre giovedì 4 dicembre Warner Bros. chiuderà ufficialmente l’edizione 2025. Le convention permettono ai partecipanti di scoprire novità e trend, rafforzando i legami tra i vari attori del mercato cinematografico.

Con un programma così ricco di eventi, anteprime e riconoscimenti, le Giornate Professionali di Cinema “Growing” si annunciano come un’esperienza imperdibile per chi ama il cinema e desidera essere parte del dinamico mondo dell’industria cinematografica italiana.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community