Il nuovo film d’animazione “Gino and Friends – Eroi per la città”, diretto da Marco Storani, si prepara a debuttare nelle sale italiane l’8 maggio, grazie alla collaborazione tra Combo International e Bartlebyfilm. Questa pellicola si propone come un’avventura coinvolgente, adatta a un pubblico di tutte le età.
Trama e Personaggi Principali
La storia ruota attorno a Gino, un giovane coccodrillo che vive sulle rive del Tevere. Considerato diverso dagli altri animali della sua comunità, Gino cerca disperatamente il suo posto nel mondo. Durante il suo viaggio, stringe un legame speciale con Thomas, un gabbiano dal cuore tenero e facilmente impressionabile, che diventa il suo compagno di avventure. Insieme a Claire, una gatta coraggiosa e indipendente, i tre amici si imbarcano in un’emozionante missione per fermare Willow, un astuto leader di ratti che trama di sterminare l’umanità per conquistare Roma.
Produzione e Team Creativo
“Gino and Friends – Eroi per la città” è il risultato del lavoro congiunto di professionisti dell’animazione italiana. Il film è stato prodotto da Flavia Parnasi, Massimo Di Rocco e Luigi Napoleone, con la collaborazione di Rino Bellomi e Firmino Pasquali come produttori associati. La sceneggiatura porta la firma di Valentino Grassetti, noto per le sue opere precedenti, mentre Marco Storani, con la sua vasta esperienza nel settore, si occupa anche della direzione artistica e della supervisione dell’animazione.
Un Messaggio di Inclusione e Divertimento
Questo film si distingue per il suo approccio narrativo che combina elementi tradizionali e innovativi, creando una storia ricca di emozioni e valori positivi. Con un focus sull’amicizia e l’accettazione delle diversità, “Gino and Friends” offre intrattenimento di alta qualità, collegando generazioni diverse attraverso una narrazione ricca di humour e sentimenti.
Impatto Artigianale e Stile Visivo
L’animazione del film è stata realizzata presso il MMC Studio di Jesi, che ha contribuito a dare vita a un prodotto visivamente accattivante. Con uno stile distintivo e artigianale, la pellicola mira a catturare l’immaginazione del pubblico, promettendo un’esperienza cinematografica memorabile per tutte le famiglie.