Ghostbuster: Dan Aykroyd rivela le sorprendenti origini del film e il ruolo controverso di Ernie Hudson

La Storia Nascosta di Ghostbusters

Quando pensiamo a Ghostbusters, non possiamo fare a meno di immaginare il trio iconico composto da Dan Aykroyd, Bill Murray e Ernie Hudson. Eppure, la storia dietro la creazione di questo leggendario film è costellata di scelte sorprendenti e vie che avrebbero potuto condurre a risultati completamente diversi.

Un Cast Potenzialmente Diverso

Dan Aykroyd, co-sceneggiatore e protagonista, aveva inizialmente in mente un altro attore per il ruolo di Winston Zeddmore. La visione originale prevedeva una formazione composta da lui stesso, John Belushi ed Eddie Murphy. Avrebbe dovuto essere un mix esplosivo di talento, basato sull’energia irriverente del Saturday Night Live. Ma il destino ha riservato molte sorprese.

Un Sogno Infranto

Aykroyd ha rivelato nella docuserie The Movies That Made Us che l’idea iniziale era ben chiara: “L’avevo scritto per Eddie Murphy. Dovevamo essere io, John Belushi ed Eddie. Dovevamo essere i Ghostbusters originali.” Purtroppo, la prematura scomparsa di Belushi ha spezzato questa unità. D’altro canto, Murphy non ha potuto partecipare al progetto a causa di impegni con Beverly Hills Cop, come confermato durante un’intervista al Tonight Show con Jimmy Fallon.

Ghostbuster: Dan Aykroyd rivela le sorprendenti origini del film e il ruolo controverso di Ernie Hudson

Il Ruolo di Eddie Murphy

Le speculazioni sul potenziale ruolo di Murphy si sono moltiplicate nel tempo. C’è chi sostiene che avrebbe interpretato Winston Zeddmore, ma Aykroyd ha affermato che Murphy era in corsa persino per il ruolo del dottor Peter Venkman, ora interpretato da Bill Murray. Immaginare Murphy in uno di questi ruoli ci porta a riflettere su come la sua presenza avrebbe potuto influenzare la chimica del gruppo e, di conseguenza, il successo della pellicola.

Un Cult Inossidabile

Nonostante i “cosa sarebbe potuto essere”, la versione finale di Ghostbusters ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo. Grazie alla straordinaria alchimia tra i protagonisti, il film ha dato vita a sequel, reboot e nuove produzioni animate, pronte a invadere Netflix. Oggi, la nostalgia per ciò che poteva essere si mescola con la curiosità degli appassionati, creando un’atmosfera di attesa per le nuove avventure del franchise.

Se sei curioso di scoprire di più sulle anticipazioni e gli sviluppi futuri delle tue soap e fiction preferite, continua a seguirci. Non perdere le prossime notizie e approfondimenti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI