Le nuove tendenze della generazione giovane
Recentemente è stato rilasciato un report annuale dal Center for Scholars & Storytellers dell’UCLA, che analizza le preferenze e i comportamenti di consumo dei giovani riguardo ai media. Questo studio, intitolato “Get Real: Relatability on Demand”, offre un’analisi approfondita sulla ricerca di autenticità da parte degli adolescenti e dei giovani adulti nei contenuti audiovisivi. L’indagine rivela come questa generazione desideri sempre più rappresentazioni genuine e realistiche sullo schermo.
La pubblicazione del report ha suscitato un notevole interesse, poiché illustra chiaramente come i temi trattati nelle opere cinematografiche e televisive stiano cambiando. I risultati del sondaggio indicano che i giovani hanno posizionato l’amore tra gli ultimi posti in termini di interesse per i contenuti da visualizzare, segnalando una predilezione per relazioni basate sull’amicizia piuttosto che sull’attrazione romantica.
I desideri dei giovani consumatori
Il report evidenzia che il 60,9% dei partecipanti predilige storie che esplorano amicizie autentiche, mentre il 48,4% ritiene che la quantità di contenuti sessuali nelle produzioni sia eccessiva. Inoltre, c’è una forte preferenza per narrazioni che evitano relazioni tossiche o triangoli amorosi, considerati noiosi dai giovani intervistati. Nella fascia di età compresa tra i 14 e i 24 anni, il 59,7% desidera maggiore attenzione all’amicizia, con un crescente interesse per personaggi che non sono coinvolti in relazioni romantiche.
Il report mostra anche l’importanza delle rappresentazioni di amicizie tra generi diversi, con il 54,9% dei partecipanti esprimendo il desiderio di vedere più collaborazioni positive tra individui di sesso opposto, mentre il 49% chiede maggiore visibilità per amicizie tra persone dello stesso genere.
La crescita dei contenuti animati
Un altro dato interessante emerso dal report è la crescente preferenza della Gen Z per i contenuti animati. Rispetto all’anno precedente, la percentuale di giovani che scelgono film e serie animate rispetto ai live action è aumentata dal 42% al 48,5%. Questo cambiamento potrebbe riflettere un nuovo modo di vivere e percepire le storie, dove l’animazione offre una forma di espressione più fluida e creativa.
Inoltre, il 53% dei giovani intervistati ha dichiarato di discutere più frequentemente di film e serie TV con gli amici piuttosto che attraverso i social media. Questa tendenza sottolinea l’importanza delle interazioni personali e delle conversazioni significative nella generazione attuale. Il campione esaminato, composto da 1.500 ragazzi americani di età compresa tra i 10 e i 24 anni, rappresenta una porzione diversificata della Gen Z negli Stati Uniti, approfondendo le varie differenze razziali, etniche, di genere e orientamento sessuale.
I titoli preferiti tra i giovani
Tra le risposte alla domanda sui film o le serie preferite, sono emersi titoli ben noti come STRANGER THINGS, Mercoledì, SPONGEBOB SQUAREPANTS e SPIDER-MAN. Queste scelte devono essere considerate nel contesto di una generazione che desidera contenuti che parlino loro in modo diretto e che riflettano esperienze significative. La varietà di generi e stili rappresentati nei titoli citati indica una richiesta di maggiore diversificazione nei racconti offerti, con un’enfasi su storie che possano connettersi con esperienze quotidiane e sentimenti autentici.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community