Gary Oldman, noto per le sue interpretazioni versatili e coinvolgenti, si è recentemente aperto sulle sue esperienze nel ruolo di Jackson Lamb, protagonista della serie “Slow Horses”. Questo personaggio, che rappresenta un capo trasandato e brusco all’interno del mondo del controspionaggio britannico, ha conquistato i cuori del pubblico sin dal primo episodio. La serie, disponibile su Apple TV+, ha raggiunto la sua quinta stagione e continua a esplorare le sfide e le dinamiche complesse del servizio segreto inglese.
La trasformazione di Gary Oldman nei panni di Jackson Lamb
Con oltre cinque stagioni alle spalle e una sesta già completata, Gary Oldman esprime quanto il suo personaggio, Jackson Lamb, sia diventato una parte integrante della sua vita. “Dopo tutti questi anni, è semplicemente parte di me”, afferma l’attore, descrivendo il processo di immediato ritorno al suo alter ego ogni volta che indossa gli occhiali e i vestiti di Lamb. Il personaggio si distingue per il suo atteggiamento cinico e indifferente, il che rende l’interpretazione notevolmente liberatoria per Oldman. “C’è una grande libertà nell’entrare in scena e fregarsene”, confida, evidenziando come il suo modo di affrontare le ingiustizie sia avvincente da mettere in scena.
Oldman sottolinea anche la resilienza del personaggio, che sembra immune agli insulti e alle critiche, paragonandolo a Superman per la sua capacità di resistere agli attacchi verbali. “Gli insulti rimbalzano su Jackson come i proiettili su Superman”, spiega, rivelando la sua ammirazione per la durezza di Lamb. Questo aspetto contribuisce a creare una connessione profonda tra il pubblico e il personaggio, che, nonostante la sua scorza dura, nasconde fragilità e vulnerabilità.
Slow Horses: una nuova visione del mondo delle spie
La serie “Slow Horses” si distingue nel panorama delle spy-story britanniche, proponendo un approccio diverso rispetto ai classici racconti di agenti segreti come James Bond. Oldman descrive i protagonisti della serie come “spie con l’alito cattivo, la schiena a pezzi e sensi di colpa”. Questi personaggi sono lontani dall’immagine glamour degli agenti segreti tradizionali; sono esseri umani con debolezze e complessità, che si trovano a dover prendere decisioni difficili, capaci di avere un impatto significativo sulla loro nazione.
Il successo dello show sta proprio nella sua capacità di rendere questi personaggi riconoscibili e realistici. “Quando ho incontrato alcune di queste spie, ho realizzato che erano persone comuni”, dice Oldman, evidenziando come il confronto con la realtà renda più intrigante la narrazione. La serie, quindi, non si limita a raccontare avventure ad alta tensione, ma esplora la dimensione emotiva e morale delle scelte fatte dai suoi protagonisti. Attraverso il fallimento e le sfide, “Slow Horses” ci insegna che vi è sempre spazio per seconde possibilità, sottolineando l’importanza della crescita personale e della capacità di perdonare se stessi.
Il messaggio profondo di Jackson Lamb
Nel riflettere sul significato più profondo del suo personaggio, Gary Oldman mette in evidenza come Jackson Lamb rappresenti molte delle lotte interiori che ognuno di noi affronta. L’attore osserva che, alla base della storia, c’è un tema universale: il bisogno di capire chi siamo e cosa vogliamo dalla vita. “Passiamo metà della vita a capire chi siamo e cosa vogliamo”, afferma, suggerendo che il percorso verso l’auto-accettazione è costellato di errori e cadute. Se non impariamo a perdonare noi stessi, possiamo rischiare di diventare come Lamb, intrappolati nel cinismo e privi di speranza.
Questo messaggio risuona profondamente con il pubblico, che riesce a vedere in Jackson Lamb un uomo imperfetto, ma determinato a continuare a lottare nonostante i fallimenti. La connessione emotiva creata con il personaggio è ciò che lo rende tanto amato. Gli spettatori possono identificarsi con un uomo che ha commesso errori, ma che cerca costantemente di redimersi e di trovare un significato nella sua esistenza. In questo modo, “Slow Horses” non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione e alla comprensione delle complessità dell’animo umano.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community