Garlasco, tensione in studio: De Rensis lascia il programma e Lovati viene smascherato in diretta

Nella recente trasmissione di Lo Stato delle Cose, andata in onda il 20 ottobre 2025 su Rai 3, si è assistito a eventi sorprendenti. Il conduttore Massimo Giletti ha cercato di chiarire alcune controversie legate al caso Garlasco, coinvolgendo diversi ospiti che hanno portato una ventata di tensione e rivelazioni inaspettate.

Momenti di tensione tra gli ospiti

La puntata si è aperta con un’importante discussione riguardo al Santuario della Madonna della Bozzola, dove l’ex avvocato di Andrea Sempio, Massimo Lovati, ha avuto un confronto acceso con Fabrizio Corona. Nonostante Lovati avesse precedentemente espresso sentimenti di delusione nei confronti di Corona per un’intervista rilasciata nel podcast Falsissimo, ha comunque scelto di accoglierlo nuovamente nel suo studio. Giletti ha sfruttato l’occasione per interrogare Lovati sui motivi che lo hanno spinto ad aprire la porta a Corona per una seconda volta.

L’avvocato ha spiegato una situazione caotica avvenuta quella notte, con urla provenienti dalla strada che hanno spaventato i residenti. Ha affermato che, preoccupato per i suoi ospiti, ha dovuto intervenire, cosa che ha messo in luce un rapporto complesso tra lui e il celebre personaggio del gossip. Questo scambio ha gettato le basi per ulteriori sviluppi all’interno del dibattito, evidenziando la dinamica tra professionista e celebrità.

Garlasco, tensione in studio: De Rensis lascia il programma e Lovati viene smascherato in diretta

Controversie sui compensi e scontri verbali

Giletti ha successivamente affrontato la questione dei 60mila euro menzionati dal padre di Andrea Sempio, riferendosi a presunti pagamenti agli avvocati. Lovati ha immediatamente contestato questa affermazione, sostenendo che la somma non rifletteva la realtĂ  dei fatti. Ha chiarito che, dopo l’archiviazione del caso, ha proseguito il suo lavoro su altre indagini collegate, elencando le differenti inchieste cui era coinvolto, dimostrando un impegno costante nella sua professione.

La giornalista Ilenia Petracalvina, presente nello studio, ha spinto Lovati a rivelare quanto avesse guadagnato nell’anno trascorso in difesa dei Sempio. Con riluttanza, Lovati ha ammesso che il suo guadagno effettivo era considerevolmente piĂą basso rispetto alla cifra in discussione, rivelando che aveva ricevuto tra i 15mila e i 16mila euro, un importo che ha suscitato incredulitĂ  tra gli interlocutori.

Un’improvvisa uscita che sorprende tutti

A un certo punto, l’avvocato Antonio De Rensis ha deciso all’improvviso di abbandonare lo studio, lasciando Giletti visibilmente sorpreso e interrogandosi sulle motivazioni dietro la sua uscita. De Rensis ha spiegato che il suo compito era concluso e ha scelto di ritirarsi senza entrare nei dettagli, generando ulteriore curiosità tra i presenti.

Lovati ha ipotizzato che l’abbandono dell’avvocato potesse derivare da problemi familiari, ma Petracalvina ha rapidamente dissentito, suggerendo che potesse trattarsi di una volontĂ  di evitare un confronto diretto. Giletti ha approfittato di questo momento per sottolineare l’importanza del dialogo, evidenziando la stranezza dell’uscita proprio nel momento in cui si stava cercando un chiarimento sui temi delicati discussi.

Il mistero di Jerry la Rana

Il conduttore ha poi riacceso i riflettori su un episodio controverso riguardante Jerry la Rana, legato al presunto provino per una fiction. Durante un video trasmesso in studio, Lovati si è trovato a dover affrontare le affermazioni di Corona, che metteva in dubbio la veridicità delle dichiarazioni fatte dall’avvocato precedentemente.

Lovati ha riconosciuto di aver esagerato nel tratteggiare la questione e ha mostrato un atteggiamento difensivo, mentre Giletti cercava di mantenere il focus sulla gravità della situazione. Il tono scanzonato di Lovati, che parlava di teatro e del suo desiderio di ridere nonostante le circostanze, ha suscitato reazioni contrastanti da parte degli altri ospiti in studio, con Petracalvina che ha richiamato l’attenzione sul fatto che tali argomenti risultano irrispettosi considerando il contesto tragico di cui si stava discutendo.

L’interazione finale ha fatto emergere il conflitto tra la serietĂ  della materia trattata e l’atteggiamento di Lovati, creando un’atmosfera di indagine profonda sull’equilibrio tra professione e spettacolo nel panorama mediatico contemporaneo. In tal modo, la puntata ha messo in luce non solo le tensioni personali, ma anche le implicazioni etiche e professionali che avvolgono il mondo della cronaca.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community