Nella puntata del 31 ottobre 2025, il programma di approfondimento Quarto Grado, condotto da Gianluigi Nuzzi, si è concentrato su un argomento di grande attualità legato all’indagine per corruzione che coinvolge Giuseppe Sempio, padre dell’indagato Andrea Sempio. La trasmissione ha esaminato gli sviluppi di questa indagine, fornendo dettagli e opinioni di esperti e testimoni.
Il caso di Giuseppe Sempio e la corruzione nel processo
La serata di venerdì 31 ottobre ha visto Quarto Grado affrontare l’ipotesi di corruzione che coinvolge Giuseppe Sempio, ora ufficialmente indagato dalla Procura di Brescia. La questione nasce dal sospetto che Sempio abbia cercato di ottenere vantaggi per il figlio, accusato dell’omicidio di Chiara Poggi. Durante la puntata, sono stati presentati elementi chiave dell’inchiesta, tra cui dichiarazioni di testimoni e documenti ufficiali.
Il giornalista Carmelo Abbate ha condiviso le sue riflessioni sull’indagine, parlando di un presunto corruttore che potrebbe aver agito per ottenere favori. Ha anche messo in discussione le tempistiche delle indagini, sottolineando come l’ex Procuratore aggiunto, Mario Venditti, avesse già deciso di archiviare il caso senza approfondire le prove emerse dalle intercettazioni.
L’ex PM Carmen Pugliese ha espresso dubbi sulla posizione di Giuseppe Sempio, suggerendo che potesse essere stato sfruttato da qualcun altro in una situazione di vulnerabilità per cercare di proteggere suo figlio, piuttosto che essere un attore principale nella tentata corruzione.
Un’intervista rivelatrice con Giuseppe Sempio
Nel corso della puntata, Martina Maltagliati ha intervistato Giuseppe Sempio, il quale ha raccontato della sua sorpresa nel ricevere l’atto di notifica riguardante l’indagine. Ha descritto un clima di confusione e incertezza, evidenziando come sia preoccupato per la situazione e per le ripercussioni che potrebbero derivarne. Durante l’intervista, Sempio ha anche parlato della confisca dei telefoni, lasciando intendere che non ricorda esattamente quali informazioni potessero essere state compromesse.
A una domanda specifica riguardo alla possibilità di avere dato soldi, ha risposto in maniera evasiva, sottolineando l’incertezza della situazione. La giornalista ha cercato di chiarire se Sempio potesse collegare le sue azioni a tentativi di corruzione, ma lui ha ribadito di non ricordare dettagli specifici.
Le testimonianze e gli sviluppi dell’inchiesta
In studio, Grazia Longo ha commentato la prestazione di Sempio, notando la sua apparente confusione e preoccupazione durante l’intervista. Ha suggerito che la sua risposta poco articolata potrebbe indicare un livello elevato di agitazione rispetto alla sua nuova condizione di indagato. Un documento della Procura ha rivelato che l’avvocato Soldani sarebbe un attore centrale nella vicenda, facilitando pagamenti per ottenere documenti riservati.
I tabulati telefonici hanno mostrato contatti tra Sempio e altri funzionari, sollevando ulteriori domande sulla legittimità delle interazioni tra avvocati e membri delle forze dell’ordine.
Il servizio ha messo in evidenza anche il parere di Massimo Lovati, avvocato coinvolto, il quale ha affermato che la responsabilità nel settore giuridico è fondamentale e che eventuali errori devono essere chiariti attraverso procedimenti ufficiali.
Chiarimenti e dichiarazioni finali
Nella parte conclusiva del programma, si è discusso del ruolo di Giuseppe Sempio e della sua posizione all’interno dell’indagine. L’avvocato di Andrea Sempio ha ritenuto che non vi siano prove dirette per implicare il suo assistito nei crimini contestati a suo padre. Inoltre, si è accennato alla possibilità di un intervento esterno da parte di cittadini comuni spaventati, piuttosto che a un’intenzionalità criminale da parte di Sempio.
La discussione ha toccato gli aspetti più delicati del caso, mettendo in evidenza le complicazioni legali e morali che emergono quando la giustizia e le relazioni familiari si intrecciano in modi complessi e imprevedibili.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community