Nella recente puntata di Mattino Cinque, il noto avvocato Fabrizio Gallo ha fornito importanti aggiornamenti riguardanti il caso Garlasco, dopo l’audizione del suo assistito Massimo Lovati in procura. L’intervista ha svelato retroscena inediti e nuovi dettagli che hanno catturato l’attenzione del pubblico.
Le parole di Lovati durante l’audizione
Nel corso della trasmissione, Gallo ha raccontato che l’interrogatorio di Lovati è stato lungo e articolato, durando dalle quattro del pomeriggio fino alle otto di sera. Lovati è stato ascoltato come persona informata sui fatti e non come indagato, il che ha permesso una certa libertĂ nelle sue dichiarazioni. Davanti alle telecamere, Lovati ha descritto la sua esperienza: “Tutto bene, sono magistrati bravi, molto garanti della personalitĂ di chi ascoltano, è stata una bella chiacchierata, nulla di che.”
Una delle affermazioni piĂą significative riguarda la questione economica. Lovati ha confermato di ricevere una somma da Soldani, ammettendo che si trattava di circa 15-16 mila euro. Ha anche chiarito che sebbene fosse presente una spartizione dei fondi, era lui a gestire i conti e le richieste. Queste parole hanno acceso il dibattito su quale ruolo avesse realmente nell’operazione finanziaria.
La posizione dell’avvocato Gallo
L’avvocato Gallo ha sottolineato che ha assistito Lovati solo in fase di accesso, lasciandolo parlare autonomamente con i magistrati. Ha enfatizzato che il suo assistito non è un indagato e che non era presente nel momento cruciale dell’interrogatorio. Inoltre, Gallo ha evidenziato come la procura abbia voluto raccogliere informazioni direttamente da Lovati, per avere una visione piĂą chiara e diretta della situazione.
Durante il programma, Gallo ha anche fatto riferimento ai risvolti legali della vicenda. Ha dichiarato che Lovati si è mostrato assolutamente estraneo alla suddivisione dei fondi, ribadendo che la somma ricevuta da Soldani era limitata al suo compenso personale e che non c’era alcun coinvolgimento nella distribuzione dei soldi da parte sua. Queste affermazioni mettono in discussione le versioni di altri avvocati coinvolti, alcuni dei quali avrebbero cambiato idea riguardo ai compensi percepiti.
Il tema dello scontrino e futuri sviluppi
Uno dei punti focale dell’intervista è stato quello dello scontrino, un aspetto che continua a suscitare domande e controversie. Federica Panicucci, conduttrice del programma, ha chiesto a Gallo se durante le lunghe ore in procura si fosse discusso anche di questo documento. Gallo ha confermato che si tratta di un elemento cruciale: “Credo di sì, è una parte importante. Sicuramente noi raccontiamo la veritĂ e vogliamo che emerga.”
Questa risposta ha suggerito ai telespettatori che la procura stia approfondendo ulteriormente questo tema, probabilmente per chiarire ogni eventuale ambiguità riguardo alla validità dello scontrino e il suo valore probatorio. Le dichiarazioni di Gallo non hanno solo delineato la posizione di Lovati, ma hanno anche aperto a nuovi interrogativi su altri aspetti della vicenda, mantenendo alto l’interesse attorno al caso Garlasco, che continua a mantenere viva l’attenzione dei media e del pubblico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community