I fusilloni estivi preparati da Antonio Paolino sono un piatto fresco e saporito, perfetto per le calde giornate estive. Unisce il gusto del mare con ingredienti semplici e di alta qualità, creando un primo piatto che stupirà i vostri ospiti. Seguite questa ricetta per portare in tavola un’esplosione di sapori mediterranei, ideale per pranzi all’aperto o cene estive in compagnia.
Fusilloni estivi di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Ingredienti
- 400 g di fusilloni
- 1 kg di vongole fresche
- 10 pomodorini gialli (preferibilmente in salamoia o conservati)
- 2 spicchi d’aglio
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale q.b.
- Provolone tritato per guarnire
Procedimento
Per cominciare, versate un generoso filo d’olio extravergine d’oliva in una padella grande e fatevi soffriggere gli spicchi d’aglio insieme ai gambi di prezzemolo e al peperoncino, se gradito. Aggiungete le vongole pulite e un po’ di acqua, quindi coprite con un coperchio. Lasciate cuocere finché le vongole non si aprono, poi spegnete il fuoco. Sgusciate le vongole e filtrate l’acqua di cottura per eliminare eventuali impurità.
In un’altra padella, scaldate un po’ d’olio e addizionate i pomodorini gialli. Lasciateli rosolare per circa 10 minuti fino a che non si ammorbidiscono. Quando sono pronti, unite le vongole sgusciate e incorporate anche l’acqua di cottura precedentemente filtrata.
Per preparare la salsa di prezzemolo, sbollentate le foglie di prezzemolo in acqua bollente per circa 30 secondi. Trasferitele subito in una ciotola con acqua ghiacciata per fermare la cottura. Scolatele, strizzatele e frullatele con abbondante olio d’oliva e un pizzico di sale fino ad ottenere una salsa omogenea. Passate la salsa attraverso un colino per eliminare eventuali residui.
Nel frattempo, cuocete i fusilloni in abbondante acqua salata, scolandoli quando sono al dente. Versateli nella padella coi pomodorini e le vongole, aggiungendo il prezzemolo tritato. Se la salsa risulta troppo liquida, potete addensarla con un cucchiaio di amido di mais sciolto in acqua fredda.
Servite i vostri fusilloni estivi accompagnati dalla salsa di prezzemolo e una generosa spolverata di provolone tritato. Buon appetito!
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i fusilloni ancora più sfiziosi, potete aggiungere delle zucchine a rondelle sottili o dei pomodorini ciliegini rossi per un contrasto di colori e sapori. Se desiderate un tocco di sapore in più, provate ad aggiungere un po’ di vino bianco durante la cottura delle vongole. In alternativa, per una versione vegetariana, sostituite le vongole con funghi champignon saltati e condite con un po’ di salsa di soia per un sapore umami. Non dimenticate di servire il piatto con erbe fresche come basilico o origano per esaltare ulteriormente i sapori estivi!