Fuori Porta: La Tradizione Pugliese di Oria che Attrae Pesce Fresco e Ospiti VIP

Scopri “Fuori porta”: Un Angolo di Puglia nel Cuore di Oria

Nel suggestivo centro storico di Oria, nei pressi della porta Manfredi, si erge il rinomato ristorante “Fuori porta”, gestito con passione dalla famiglia De Taranto. Questo locale si distingue per la sua autentica cucina pugliese, con un focus particolare sul pesce fresco, che viene presentato in piatti curati e ricchi di sapore. Immerso in un contesto medievale, all’interno di un edificio risalente all’epoca di Federico II, il ristorante racconta una storia culinaria profonda e affascinante. “Fuori porta” è diventato un vero e proprio rifugio per gli amanti della buona tavola, accogliendo anche numerosi vip che visitano la zona.

Un Contesto Storico e Suggestivo

Situato a pochi passi dal castello federiciano di Oria e dalla piazza principale dedicata a Manfredi di Svevia, “Fuori porta” occupa un edificio che conserva l’atmosfera medievale grazie alle sue volte e murature originali. Proprio accanto alla porta Manfredi, questo ristorante offre un legame tangibile con la storia locale, immerso in una cornice che rende ogni pasto un’esperienza culinaria autentica.

Atmosfera Intima e Familiare

L’ambiente del ristorante è accogliente e intimo, perfetto per gustare i tradizionali sapori pugliesi in un contesto che richiama il calore delle cucine di una volta. L’arredamento riflette i tratti di una cucina familiare, trasmessa di generazione in generazione. A rendere tutto ancora piĂą speciale è l’accoglienza calorosa della famiglia De Taranto, che fa sentire gli ospiti come a casa, lontano dall’impersonalitĂ  di posti piĂą grandi.

Fuori Porta: La Tradizione Pugliese di Oria che Attrae Pesce Fresco e Ospiti VIP

La Gastronomia del Mare: Freschezza e Tradizione

Il punto forte del menù di “Fuori porta” è senza dubbio il pesce, sempre freschissimo e selezionato accuratamente per garantire qualità e autenticità. Gli ingredienti provengono da fonti affidabili, tra cui la pescheria Nautilus di Ostuni, che assicura prodotti di mare freschi e stagionali. Lo chef “mammarita”, insieme alla nuora Sara, trasforma questi ingredienti in piatti che esprimono semplicità e modernità, pur mantenendo forti legami con la tradizione culinaria pugliese.

Un MenĂą Equilibrato e Variegato

Accanto alle specialità di mare, sono presenti opzioni di carne, combinate con abbinamenti misurati, che completano un menù ben bilanciato. Ogni proposta mantiene viva la varietà della tradizione gastronomica regionale, senza compromettere la sua essenza. Da non perdere il pane cotto nel forno a legna e la selezione di formaggi tipici pugliesi, scelti dallo stesso Mimmo De Taranto. Ogni dettaglio è curato, compreso l’olio extravergine di oliva, sempre di alta qualità e proveniente da produttori locali.

Un Ritorno alla Tradizione Culinaria

Questo omaggio alla storia culinaria si ispira al noto cuoco Vincenzo Corrado, originario di Oria, che ha apportato innovazioni alla cucina francese e napoletana nel XVIII e XIX secolo. Mimmo De Taranto si rifĂ  a questa ereditĂ  per arricchire i suoi piatti, mirati a rappresentare il territorio con un tocco di eleganza.

Una Cantina Ricca di Eccellenze

La cantina del “Fuori porta”, curata da Salvatore De Taranto, sommelier di famiglia, offre un’ampia selezione di vini. Accanto a etichette rinomate delle cantine pugliesi come San Marzano e Varvaglione, si possono trovare anche vini pregiati di Albano Carrisi e del giornalista Bruno Vespa, noto per il suo primitivo di Manduria. La varietà di champagne, circa 50 etichette, è attentamente scelta per accompagnare i diversi momenti della cena.

Un Locale Vistoso e Apprezzato

Questo impegno verso la qualitĂ  dei vini ha ulteriormente consolidato la reputazione del ristorante, trasformandolo in una meta ambita da personaggi celebri. Tra i noti visitatori si annoverano l’ex presidente del consiglio Mario Monti, l’attore Ron Moss e molti altri, il che ha contribuito a diffusione della fama del ristorante a livello nazionale e internazionale.

Riconoscimenti e Futuro

Nel 2024, il ristorante è stato insignito della prima forchetta dal Gambero Rosso, un riconoscimento significativo nel panorama gastronomico italiano. Questo attestato evidenzia la qualità e la coerenza dell’offerta, incentrata sul pesce fresco e sull’uso di ingredienti locali.

Un Viaggio nella Tradizione

Mimmo De Taranto sottolinea che il progetto culinario si basa sulla semplicità delle ricette di casa, con piatti che parlano di tradizione ma con un tocco moderno. La collaborazione con sua moglie “chef Mammarita” e la nuora Sara continua ad alimentare la creatività in cucina, mantenendo un rigoroso controllo sulla qualità degli ingredienti, garantendo così un’offerta gastronomica fedele alle radici pugliesi, ma sempre aperta a nuove tendenze.

Come appassionata della cucina pugliese, non posso fare a meno di esprimere la mia ammirazione per il lavoro della famiglia De Taranto. La loro dedizione alla cucina tradizionale, unita a un tocco contemporaneo, crea un’esperienza culinaria che è davvero ineguagliabile. E voi, avete mai avuto l’opportunitĂ  di gustare i piatti di “Fuori porta”? Qual è stata la vostra esperienza? Sarei curiosa di sapere quale piatto vi ha colpito di piĂą!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community