Funerali delle gemelle Kessler tra polemiche e cerimonia in bilico: le ultime novità dall’evento

La scomparsa delle gemelle Kessler ha colpito profondamente il pubblico e i media, suscitando non solo tristezza ma anche interrogativi sul loro ultimo saluto. Il loro suicidio assistito, avvenuto il 17 novembre, ha dato vita a un acceso dibattito intorno alla questione, mentre i dettagli legati ai funerali rimangono nebulosi e incerti.

Funerali nelle tenebre: un addio riservato

I funerali di Alice ed Ellen Kessler potrebbero svolgersi in forma privata, limitando l’accesso al pubblico e generando ulteriore curiosità sulla modalità con cui si terrà l’evento. Questa decisione di mantenere la cerimonia nascosta potrebbe riflettere il desiderio delle due icone di avere un addio lontano dai riflettori, anche se ciò non fa che aumentare le speculazioni attorno a questo momento così delicato. Secondo quanto riportato da alcune fonti, le gemelle avevano manifestato la volontà di riposare insieme, ma le norme legali bavarese rappresentano un ostacolo significativo.

Le complicazioni legali della sepoltura

Il desiderio di Alice ed Ellen di essere sepolte insieme, affiancate dalla madre e dal loro amato cane, si scontra con le severe leggi locali che regolano la sepoltura. In Baviera, infatti, non è consentita la sepoltura congiunta di resti umani e animali, creando un intricato nodo legale che potrebbe ritardare l’organizzazione dei funerali. A queste difficoltà si aggiunge la posizione contraria del pastore di Gruenewald, il quale ha espresso disapprovazione nei confronti della scelta di suicidio assistito, complicando ulteriormente la situazione.

Funerali delle gemelle Kessler tra polemiche e cerimonia in bilico: le ultime novità dall’evento

Le ultime volontà e l’eredità delle gemelle

Le reazioni delle istituzioni religiose e civili pongono interrogativi su quanto le ultime volontà delle sorelle possano essere rispettate. La loro decisione di porre fine alle loro vite in modo consapevole era stata comunicata chiaramente, ma ora potrebbe scontrarsi con vincoli burocratici. Nella loro lettera rivolta alle amiche più intime, Carolin Reiber e Bibi Johns, hanno espresso sentimenti di serenità e speranza, esprimendo il desiderio di incontrarsi nuovamente “sulle nuvole”. Questo toccante messaggio è accompagnato da doni simbolici e gioielli, a testimonianza di un legame profondo e affettuoso.

Un lascito di volontariato e generosità

Le gemelle Kessler non solo hanno lasciato un messaggio emotivo, ma anche un impegno concreto per il futuro. Il loro testamento, aggiornato recentemente, indica che la maggior parte del loro patrimonio sarà devoluto a organizzazioni benefiche come Medici Senza Frontiere, Christoffel Blind Mission, Unicef e Paul Klinger Artists’ Social Welfare Organization. Questo gesto evidenzia la loro intenzione di continuare a fare del bene anche dopo la loro scomparsa. Nonostante le sfide legali e i momenti difficili, è chiaro che la loro vita è stata caratterizzata da una dedizione costante a cause significative, riflettendo valori etici profondi.

Negli ultimi giorni prima della loro morte, le gemelle erano state viste in pubblico, partecipando a eventi e mostrando una connessione viva con il loro pubblico. La loro lettera di ringraziamento agli organizzatori dello spettacolo del Circo Roncalli, datata 3 novembre, dimostra quanto abbiano apprezzato quei momenti, quasi come se stessero preparando i loro fan a un addio inevitabile.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community