Nuovo anime in arrivo: Marriagetoxin
Shueisha ha confermato la realizzazione di un adattamento anime per il manga Marriagetoxin, creato da Joumyaku e Mizuki Yoda. La serie, prodotta dallo Studio Bones, è prevista per il 2026. Questo studio è noto per aver dato vita a successi come Fullmetal Alchemist e My Hero Academia, puntando ora su una nuova avventura narrata con elementi unici.
Marriagetoxin si colloca nella scia di altri successi recenti di Shonen Jump+, come Dandadan e Kaiju No. 8. La storia segue Hikaru Gero, un assassino d’élite appartenente al Clan dei Maestri del Veleno, che si trova in difficoltà quando si tratta di relazioni sentimentali. Questa premessa crea un contrasto interessante tra le sue abilità letali e le sue incertezze romantiche.
Un incontro esplosivo tra due personaggi diversi
Per garantire la continuità della sua famiglia, Hikaru decide di collaborare con Mei Kinosaki, un’abile truffatrice di matrimoni. Questa alleanza porta alla creazione di un duo inaspettato che promette avventure ricche di azione e umorismo. Il primo trailer rilasciato da Shueisha anticipa il loro incontro, suggerendo che la serie si muoverà su un terreno fertile di eventi emozionanti e dinamici.
L’interazione tra i due protagonisti svela diverse sfaccettature delle loro personalità, mentre affrontano insieme sia le sfide esterne che quelle interne. Questa combinazione di combattimenti e conflitti emotivi potrebbe risultare affascinante per il pubblico, offrendo una miscela di azione e introspezione.
Un team di produzione di alto livello
La produzione di Marriagetoxin sarà gestita da Bones Film, una nuova divisione di Studio Bones, incaricata di portare avanti progetti significativi. Dietro la regia si trova Motonobu Hori, già noto per il suo lavoro in Carole & Tuesday. A supportarlo ci sarà Kohei Tokuoka, che curerà l’animazione e il design dei personaggi, mentre la sceneggiatura sarà scritta da Kimiko Ueno.
Il comparto sonoro della serie sarà arricchito dalle musiche di Taisei Iwasaki e Yuma Yamaguchi, promettendo una colonna sonora energica e coinvolgente. Inoltre, le voci dei protagonisti saranno affidate a Haruki Ishiya, che interpreterà Hikaru, e Shion Wakayama, nei panni di Mei, aggiungendo profondità ai personaggi attraverso le loro performance vocali.
Le aspettative per il futuro di Marriagetoxin
Joumyaku, il creatore originale del manga, ha espresso grande entusiasmo per il progetto, elogiando la comprensione che il team di produzione ha mostrato verso la sua opera. Le sue parole trasmettono fiducia nel potenziale dell’adattamento, augurandosi che il risultato finale possa risultare un capolavoro. Con queste aspettative, Marriagetoxin si posiziona tra le uscite più attese per il 2026.
Studio Bones, con questo nuovo progetto, cerca di riconnettersi con le atmosfere che hanno contribuito a costruire la sua reputazione. L’intenzione è di mescolare azione, satira romantica e dramma personale, presentando una narrazione equilibrata e appassionante. Sarà interessante vedere come porteranno avanti questa sfida e quale impatto avrà sull’universo degli anime.
Altri progetti in cantiere per Studio Bones
Parallelamente a Marriagetoxin, Bones Film è impegnata anche nella realizzazione di Daemons of the Shadow Realm, tratto dall’ultima opera di Hiromu Arakawa, autrice di Fullmetal Alchemist. Questo doppio progetto segna un periodo di intensa attività per lo studio, consolidando i legami tra il passato e il futuro della sua produzione.
Intanto, il manga di Marriagetoxin continua la sua corsa su Shonen Jump+ e Manga Plus, con quattordici volumi già pubblicati e il quindicesimo in arrivo nell’ottobre del 2025. La crescita e l’espansione del franchise offrono ulteriori spunti per i fan, creando attesa per gli sviluppi sia nel formato cartaceo che in quello animato.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community