La frolla golosa cioccolato e albicocche è un dessert irresistibile che unisce la croccantezza della pasta frolla al delizioso ripieno di cioccolato e albicocche. Questa ricetta, creata dal celebre pasticcere Sal De Riso, è perfetta per chi ama i dolci semplici ma pieni di sapore. La combinazione di ingredienti freschi e tecniche culinarie rendono ogni morso un’esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!
Frolla golosa cioccolato e albicocche di Sal De Riso | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
60 minuti | 8 | 55 minuti | 1 ora e 55 minuti |
Ingredienti
- Farina
- Lievo per dolci
- Cacao in polvere
- Cioccolato fondente grattugiato
- Farina di mais
- Granella di mandorle
- Pasta di arancia candita o scorza d’arancia grattugiata
- Burro morbido
- Zucchero vanigliato
- Uova
- Latte
- Panna fresca
- Amido
- Albicocche a pezzetti
- Zucchero
- Vaniglia
- Glassa al cioccolato per decorare
- Granella di amaretto e albicocche candite per guarnire
Procedimento
Iniziamo a preparare la frolla. In una grande ciotola o utilizzando una planetaria, uniamo farina, lievito, cacao, cioccolato grattugiato, farina di mais, granella di mandorle e pasta di arancia o scorza d’arancia. Mescoliamo bene gli ingredienti secchi. Aggiungiamo il burro morbido tagliato a pezzetti e lavoriamo l’impasto fino a ottenere un composto sbriciolato. Incorporiamo lo zucchero vanigliato e, infine, le uova, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza uniforme ma croccante.
Distribuiamo le briciole di frolla su una teglia foderata con carta forno e riponiamo in frigorifero per un po’. Prendiamo 2/3 delle briciole e formiamo la base di una tortiera, lasciando i bordi alti circa 4 cm. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Una volta cotta, lasciamo raffreddare.
Passiamo alla crema. Riscaldiamo latte e panna in un pentolino. In un’altra ciotola, mescoliamo amido e zucchero. Versiamo le polveri nel mix caldo di latte e panna, mescolando con una frusta fino a quando non si addensa. Togliamo dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato tritato, mescolando finché non si scioglie completamente. Trasferiamo la crema in una ciotola, copriamo con pellicola a contatto e facciamo raffreddare. Una volta fredda, la mettiamo in un sac à poche.
Per le albicocche, in una ciotola mescoliamo i pezzetti di albicocca con amido, zucchero e vaniglia. Copriamo e lasciamo macerare per 15 minuti, dopodiché cuociamo in microonde per 5 minuti a massima potenza.
Dopo che il nostro fondo di frolla è pronto, creiamo uno strato generoso con la crema al cioccolato, coprendo i lati con le briciole rimaste. Versiamo sopra la crema le albicocche cotte. Copriamo con le rimanenti briciole di frolla e rimettiamo in forno a 190°C per 35 minuti. Una volta pronta, lasciamo raffreddare.
Per la decorazione finale, utilizziamo la glassa al cioccolato, aggiungiamo spuntoni di crema, granella di amaretto e albicocche candite.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la frolla ancora più interessante, si possono sostituire le albicocche con altre frutta a piacere, come pesche o pere. In alternativa, per un sapore speziato, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata nell’impasto della frolla. Se desiderate un tocco croccante, unite delle noci tritate nella crema al cioccolato. Inoltre, per rendere la torta più festiva, potete decorarla con frutta secca o cioccolatini artigianali. Ultimo, ma non meno importante, sperimentate con diversi tipi di cioccolato, come il cioccolato al latte o bianco, per variare i gusti!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community