Frittate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 2 maggio 2025

In cucina, la frittata è un piatto semplice e versatile che può essere preparato in mille modi diversi. Oggi esploreremo insieme una ricetta speciale per le frittate, proposta da Daniele Persegani durante l’episodio del 2 maggio 2025 di “É sempre mezzogiorno”. Questa preparazione è perfetta per ogni momento della giornata e si presta a numerose variazioni, rendendola ideale per soddisfare i gusti di tutti.

Frittate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 2 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2 cipolle
  • 2 patate
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Verdure miste (per contorno)
  • Aceto balsamico per guarnire

Procedimento

Per iniziare, prendi una mandolina e affetta finemente le cipolle e le patate. In una padella, scalda un generoso filo d’olio e aggiungi le cipolle e le patate affettate, coprendo con un coperchio. Lascia rosolare per circa 15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.

Nel frattempo, in una ciotola, sbatti leggermente le uova con un pizzico di sale e pepe. Una volta che cipolle e patate sono ben dorate, versa l’impasto di uova nella padella, mescolando rapidamente per strapazzare le uova. Quando le uova iniziano ad addensarsi, interrompi la mescolatura e lascia cuocere con il coperchio per circa 5-6 minuti.

Frittate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 2 maggio 2025

Dopo il tempo di cottura, gira delicatamente la frittata per far cuocere l’altro lato per altri 5 minuti. In un’altra ciotola, mescola le uova con il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato. Fodera una teglia da forno con carta da forno e ungila con un po’ d’olio. Versa il composto di uova e formaggio nella teglia e cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti.

Una volta cotta, lascia raffreddare la frittata e tagliala a striscioline, simili a tagliatelle. Per completare il piatto, pulisci e griglia delle verdure miste. In una padella calda con un filo d’olio, rosola le verdure grigliate e aggiungi le tagliatelle di frittata. Servi il tutto con un giro d’aceto balsamico per un tocco di acidità che esalta i sapori.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare una marcia in più alla tua frittata, considera di aggiungere ingredienti extra come olive nere, pomodori secchi o spinaci freschi. Puoi anche sostituire le patate con zucchine o melanzane per una versione più leggera. Inoltre, per un sapore più deciso, prova a utilizzare formaggi erborinati o di capra. Infine, servire la frittata con una salsa allo yogurt o tzatziki può rendere il piatto ancora più fresco e appetitoso!

Sperimenta con queste varianti e rendi la tua frittata unica e irresistibile!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI