Freddie Highmore nei panni di Edgar Allan Poe: scopri la nuova serie francese ambientata nella Parigi dell’Ottocento

La nuova serie televisiva Augustine & Edgar si propone di offrire un ritratto immaginario del celebre scrittore Edgar Allan Poe, ambientato nella Parigi del diciannovesimo secolo. L’attore Freddie Highmore, noto per la sua interpretazione del dottor Shaun Murphy in The Good Doctor, si prepara a cimentarsi per la prima volta con la lingua francese. Questo progetto è prodotto da Gaumont e sarà trasmesso dalla rete francese TF1.

Un Incontro Affascinante tra due Leggende

Augustine & Edgar narra l’incontro tra due figure iconiche: l’immaginario Edgar Allan Poe e una detective innovativa di nome Augustine. La storia si svolge nella vivace capitale francese durante la metà dell’Ottocento, un’epoca ricca di fermenti culturali e sociali. Il personaggio di Augustine trae ispirazione da Auguste Dupin, creato dal medesimo Poe e considerato il primo investigatore della letteratura moderna.

Una Nuova Sfida Linguistica per Freddie Highmore

In questa versione alternativa della vita di Poe, Freddie Highmore interpreta lo scrittore americano. Sarà la sua prima esperienza recitativa interamente in lingua francese; fino ad ora, infatti, aveva lavorato a produzioni francesi solo come doppiatore, ma ha sempre manifestato l’intenzione di affrontare il parlato diretto.

Freddie Highmore nei panni di Edgar Allan Poe: scopri la nuova serie francese ambientata nella Parigi dell’Ottocento

Il Brillante Cast: Una Detective Fuori dagli Schemi

Insieme a lui, si prevede la partecipazione di Audrey Fleurot, attrice molto stimata nel panorama televisivo francese, nota per la serie HPI Haut Potentiel Intellectuel. Fleurot interpreterà proprio Augustine, un personaggio che si preannuncia originale e fuori dai canoni delle storie di genere detective tradizionali.

Behind the Scenes: Collaborazioni e Creatività

Il progetto è frutto della sinergia tra Gaumont, famosa per la serie Lupin, e altre case di produzione come Atanor Content, guidata da Maxime Chattam e Patrick Renault, e EJK Productions, diretta da Elizabeth Kesses. Renault ricoprirà anche il ruolo di showrunner, vantando esperienze significative come Last Light con Matthew Fox e collaborazioni con Harlan Coben per No Second Chance.

Una Sceneggiatura Intrigante e Storia Avvincente

Il compito di scrivere la sceneggiatura è affidato a Sophie Dab, che dovrà creare una narrazione capace di intrecciare mistero con le tensioni sociali caratteristiche dell’epoca storica rappresentata.

Prospettive Future e Ambientazione Unica

Le riprese della serie sono programmate entro la fine del 2026, mentre non è ancora confermata la piattaforma streaming coinvolta come co-finanziatrice. Tra le opzioni più probabili c’è Netflix, che ha recentemente siglato accordi con TF1 per portare contenuti francesi sulla propria piattaforma, facilitando la distribuzione al di fuori dei confini nazionali.

Parigi: Un Palcoscenico di Contrasti

Ambientare Augustine & Edgar nella Parigi ottocentesca significa immergersi in un contesto intriso di contrasti politici, culturali e sociali che influenzano ogni aspetto della vita dei personaggi. In quel periodo, la città era un centro vitale per le arti letterarie e, allo stesso tempo, teatro di forti tensioni legate alle trasformazioni politiche post-rivoluzionarie.

Un Viaggio nell’Immaginario di Poe

Incorporare la figura storica e letteraria di Poe in questo contesto permette agli autori di esplorare angoli meno conosciuti della sua biografia, riflettendo al contempo sulle origini del genere poliziesco, grazie all’eredità lasciata dal suo alter ego Dupin.

Dinamiche Investigative Innovative

Il rapporto tra i due protagonisti promette di offrire uno sguardo nuovo sulle dinamiche investigative, con una donna detective anticonformista contro uno scrittore tormentato immerso nei misteri delle indagini criminali parigine dell’ottocento. Questo intreccio risulta intrigante per molteplici aspetti, sia da un punto di vista narrativo che linguistico, considerando il debutto internazionale di Highmore nel ruolo principale.

Personalmente, non posso fare a meno di farmi coinvolgere dalla novità di questa serie! La fusione tra la figura iconica di Poe e una detective così sfaccettata come Augustine sembra promettere grandi colpi di scena e introspezioni profonde. Che ne pensate? Sarà all’altezza delle aspettative o rischia di deludere i fan dello scrittore? Non vedo l’ora di discuterne con voi!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI