Frankenstein: Oscar Isaac svela il lato oscuro del film Netflix di Guillermo del Toro in una nuova foto intrigante

Nuovo adattamento di Frankenstein in arrivo su Netflix

Recentemente è stata rivelata una nuova immagine del film Frankenstein, diretto dal regista messicano Guillermo del Toro, con l’attore Oscar Isaac nel ruolo dello scienziato protagonista. Questa attesa versione del classico gotico sarà disponibile su Netflix a partire da novembre.

Dettagli sulla produzione

La sceneggiatura, la regia e la produzione del film sono state curate dallo stesso del Toro, assieme a J. Miles Dale e Scott Stuber. Il cast include anche nomi noti come Jacob Elordi, Mia Goth, Felix Kammerer, Lars Mikkelsen, David Bradley, Charles Dance e Christoph Waltz, tutti pronti a dare vita a questa affascinante narrazione.

Trama del film

Questa versione di Frankenstein si concentrerà sulla figura iconica dello scienziato Victor Frankenstein, il quale, attraverso un esperimento mostruoso, riesce a dar vita a una creatura. Tuttavia, tale impresa lo porterà, insieme alla sua creazione, verso un esito tragico e inaspettato.

Frankenstein: Oscar Isaac svela il lato oscuro del film Netflix di Guillermo del Toro in una nuova foto intrigante

Una passione duratura per Frankenstein

Durante un evento recente, il regista ha condiviso che l’idea di questo film lo accompagna da quando era bambino. Dopo circa cinquant’anni di riflessioni e venticinque anni di tentativi per realizzarlo, ha confessato che il personaggio di Frankenstein è diventato parte della sua essenza, tanto da definirlo una sorta di autobiografia.

Data di uscita prevista

Sebbene non ci sia ancora una data precisa di uscita, è stato annunciato che Frankenstein debutterà a novembre 2025. Questo periodo potrebbe coincidere con il ritorno del regista alla Mostra del Cinema di Venezia, evento in cui aveva già ricoperto il ruolo di presidente di giuria nel 2018, dopo aver vinto il Leone d’Oro per La forma dell’acqua nel 2017.

Cambio nel cast

Il ruolo della creatura, inizialmente destinato a Andrew Garfield, è stato assegnato a Jacob Elordi a causa degli impegni professionali dell’attore, che ha denunciato una folla di progetti dopo il successo di We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo. Nonostante il dispiacere per non poter partecipare, Garfield ha espresso contentezza per la scelta di Elordi come suo sostituto.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI