Un Viaggio Nostalgico nella Vita di Franco Califano
Questa sera, lunedì 4 agosto 2025, alle ore 21:30 su Rai 1, andrà in onda “Califano”, un film televisivo che esplora la storia personale e artistica di Franco Califano. La narrazione si svolge dal periodo della Dolce Vita fino alla metà degli anni ’80, cercando di creare un parallelismo tra l’artista, l’uomo e il bambino che è stato, in un dialogo continuo tra queste tre fasi della sua vita. Leo Gassmann, nel ruolo del “Califfo”, si è immerso profondamente nel personaggio, riuscendo a rappresentare le sue due anime contrastanti: quella del giovane ribelle in cerca di avventure e quella dell’individuo segnato da un’infanzia difficile.
Roma, 1984: La Notte Che Cambia Tutto
La storia ha inizio a Roma nel 1984. Il Teatro Parioli accoglie mille spettatori in attesa del Maestro, del Poeta, del saltimbanco, ovvero il Califfo. Franco è nel suo camerino, pronto per una serata che segnerà il suo destino. È consapevole che da quel momento in poi le follie devono finire; deve essere il miglior Califano possibile. Tuttavia, un’improvvisa irruzione di sei uomini in divisa cambia tutto: gli mettono le manette ai polsi, costringendolo a sfilare davanti a un pubblico scioccato.
Ritorno nel Passato: Gli Inizi di un Sognatore
Riviviamo ora il passato: Roma, 1961. Franco ha solo 22 anni, vive con la madre e il fratello, orfano di padre. Scrive poesie e sogna una vita fatta di emozioni e avventure. Incontra Antonello Mazzeo, un amico devoto, e Rita, il suo primo amore, con cui si sposerà e diventerà padre. Tuttavia, la vita quotidiana gli sta stretta e nel 1963 decide di lasciare tutto per trasferirsi a Milano, dove ospite di Edoardo Vianello, inizia a scrivere canzoni e a circondarsi di donne, iniziando anche a fare uso di droga e stringendo amicizie influenti come Gianni Minà e Ornella Vanoni. Ben presto, il successo come autore splendida, ma le sue fragilità lo portano, nel 1968, a cercare aiuto in una clinica per disintossicarsi dalla cocaina.
La Riscossa del Califfo: Successi e Difficoltà
Nonostante le difficoltà, Califano non perde la determinazione. Ricomincia da zero e scrive successi come “Minuetto”, interpretato da Mia Martini. Con Edoardo Vianello fonda la Apollo Records, puntando anche sui Ricchi e Poveri e portandoli al Festival di Sanremo, mentre si innamora di Mita Medici. Tuttavia, anche questo periodo di gloria è destinato a svanire; Franco si sente nuovamente imprigionato e si allontana da Mita, fino a subire l’inevitabile arresto per droga.
Una Nuova Opportunità: La Rinascita da Dietro le Sbarre
Il carcere si rivela un duro colpo, ma anche una chance di rinascita. Riuscendo ad ottenere i domiciliari, grazie all’amico Mazzeo, scrive e incide l’album “Impronte Digitali”, che rappresenta la sua eredità più significativa e il riscatto della sua esistenza. Il film culmina con un concerto storico al Teatro Parioli, che segna il suo ritorno alla libertà.
Un Cast di Talenti e Dettagli Importanti
Oltre alla trama avvincente, vediamo chi compone il cast di “Califano”. Conosciamo ciascun attore e il ruolo che interpreta in questo affascinante racconto.
Dettagli sulla Messa in Onda e Streaming
Quante puntate saranno trasmesse? Essendo un film tv, “Califano” andrà in onda in un’unica puntata stasera, lunedì 4 agosto 2025, dalle 21:30 alle 23:30, per una durata complessiva di circa due ore, pubblicità incluse. Non dimenticate che sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming su RaiPlay, la piattaforma che consente di guardare e rivedere i programmi Rai ovunque voi siate.
Non posso nascondere la mia emozione nel vedere “Califano” finalmente sullo schermo. La vita di Franco, con tutte le sue contraddizioni e passioni, merita di essere raccontata! È un viaggio tra luci e ombre che resta scolpito nel cuore. Quanti di noi si sentono un po’ “Califani” nelle loro lotte quotidiane? Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni e quali momenti pensate siano stati i più significativi nella sua vita. Condividiamole insieme!