Le focaccine al formaggio sono un’ottima soluzione per chi desidera un antipasto gustoso o uno snack da condividere con amici e familiari. Questo piatto, proposto dal maestro Fulvio Marino, combina la friabilità dell’impasto con il sapore intenso del formaggio, creando un’esperienza culinaria che conquista tutti. Perfette per l’estate, sono semplici da preparare e da servire in diverse occasioni.
Focaccine al formaggio di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 400 g di farina
- 300 ml di acqua (divisa in due parti)
- 15 g di lievito fresco
- 10 g di sale
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- 200 g di formaggio grattugiato (a piacere)
Procedimento
Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente e aggiungendo quasi tutta l’acqua, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare per circa mezz’ora, così da permettere alla farina di assorbire l’acqua e attivare il glutine.
Dopo il riposo, sbricioliamo il lievito fresco nell’impasto e aggiungiamo un po’ di acqua. Iniziamo a impastare fino a integrare gli ingredienti. A questo punto, incorporiamo il sale e il resto dell’acqua, continuando a lavorare l’impasto per circa dieci minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico. Infine, versiamo l’olio e impastiamo nuovamente finché non sarà completamente assorbito.
Lasciamo lievitare l’impasto coperto da un panno umido in un luogo caldo fino al raddoppio del volume. Rimuoviamo l’impasto dalla ciotola e stendiamolo su una superficie infarinata. Ricaviamo delle piccole focaccine e posizioniamole su una teglia rivestita di carta forno.
Cospargiamo le focaccine con il formaggio grattugiato e lasciamo riposare per ulteriori 15 minuti. Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorate e croccanti.
Consigli e Varianti per la ricetta
Le focaccine possono essere personalizzate in vari modi:
– Per un tocco mediterraneo, puoi aggiungere olivette nere o verdi all’impasto.
– Se preferisci un sapore più intenso, prova a sostituire parte del formaggio con formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino.
– Aggiungi erbe aromatiche fresche come rosmarino o origano per un profumo avvolgente.
– Puoi anche provare a farcire le focaccine con prosciutto cotto o speck prima di infornarle per un gusto ancora più ricco.
Sperimenta e divertiti a scoprire le combinazioni che più ti piacciono, creando così delle focaccine al formaggio uniche e irresistibili!