I fishburger sono un piatto gustoso e sempre più apprezzato, specialmente per chi ama i sapori di mare. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino, è un’interpretazione originale che porta un tocco di freschezza e novità sulla tavola. Con un impasto soffice e saporito, questi hamburger di pesce promettono di conquistare il palato di tutti, dai grandi ai piccini. Prepariamoci a scoprire come realizzare questi deliziosi panini di pesce!
Fishburger di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 15 Maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 300 g di pesce bianco fresco (ad esempio merluzzo o nasello)
- 200 g di farina 00
- 100 g di semola rimacinata
- 150 ml di latte
- 1 cucchiaio di miele
- 1 uovo
- 25 g di lievito di birra fresco
- 50 g di burro ammorbidito
- Sale q.b.
- Acqua q.b. (circa 150 ml)
Procedimento
Iniziamo col preparare il milk roux: in un pentolino, poniamo il latte insieme alla farina, mescolando energicamente con una frusta fino a ottenere un composto denso. Quando sarà pronto, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
In una ciotola capiente, uniamo le farine, sia la semola che la farina 00. Aggiungiamo il milk roux ormai freddo e il lievito sbriciolato. Cominciamo a mescolare incorporando anche l’acqua e poi l’uovo e il miele. Mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo. È importante aggiungere il sale solo dopo aver amalgamato gli altri ingredienti. Successivamente, uniamo anche il resto dell’acqua e lavoriamo energicamente l’impasto per alcuni minuti.
Infine, incorporiamo il burro ammorbidito, continuando a impastare finché non sarà completamente assorbito e non risulterà liscio e elastico. Copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, circa un’ora.
Quando l’impasto è lievitato, trasferiamolo su un piano di lavoro infarinato e formiamo dei dischi di pasta dello spessore di circa un centimetro. Cuociamoli in una padella antiaderente a fuoco medio per circa 7-8 minuti per lato, finché non risultano dorati e cotti all’interno.
Serviamo i nostri fishburger caldi, accompagnati magari da una salsa leggera a base di yogurt e cetriolo per bilanciare il sapore ed esaltare il tutto.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la ricetta ancora più personale, si possono sperimentare alcune varianti! Ad esempio, puoi aggiungere delle erbe fresche tritate come prezzemolo o aneto all’impasto per aromatizzare i fishburger. Se ami un pizzico di piccante, prova ad aggiungere un po’ di peperoncino. Non dimenticare di personalizzare la guarnizione: lattuga fresca, pomodori o avocado possono arricchire ogni morso! Inoltre, potresti affiancare i fishburger con una gustosa insalata di verdure croccanti o delle patatine dolci al forno per un pasto completo e bilanciato. Prova queste varianti e scopri quale combina meglio con il tuo gusto!