Fish e Chips di Primavera di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 6 maggio 2025

Non c’è niente di più delizioso e confortante di un piatto di fish e chips, specialmente quando si addolcisce con i freschi ingredienti primaverili. In questa rivisitazione, Gian Piero Fava ci guida attraverso la preparazione di una versione leggera e croccante di questo grande classico, combinando pesce fresco, verdure di stagione e una pastella dorata. Scopriamo insieme come portare un po’ di primavera sulla nostra tavola!

Fish e Chips di Primavera di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 6 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • Filetti di baccalà dissalato
  • Filetti di rombo
  • Farina di riso
  • Farina 00
  • Amido di mais
  • Lievito di birra fresco
  • Birra chiara
  • Fiori di zucca
  • Pezzetti di mozzarella
  • Acciughe sott’olio
  • Zucchine
  • Patate
  • Olio per friggere
  • Maionese
  • Capperi tritati
  • Cetriolini sott’olio tritati
  • Scorza di limone
  • Succo di limone
  • Erba cipollina tritata

Procedimento

Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola le farine, l’amido di mais e il lievito di birra fresco sbriciolato. A questo mix, aggiungiamo la birra chiara, amalgamando il tutto con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Passiamo ora ai filetti di pesce: infariniamo prima i filetti di baccalà e rombo, quindi immergiamoli nella pastella preparata. Friggiamo subito in abbondante olio caldo fino a quando non risultano dorati e croccanti.

Fish e Chips di Primavera di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 6 maggio 2025

Prendiamo i fiori di zucca, li puliamo e farciamo con un pezzetto di mozzarella e un’acciuga, prima di passarli nella farina e nella pastella leggermente diluita, quindi friggiamoli anch’essi fino a raggiungere una splendida doratura.

Successivamente, tagliamo le zucchine a strisce sottili, infariniamole, velociamo con la pastella e friggiamo fino a renderle croccanti allo stesso modo.

Per completare il nostro piatto, prepariamo le patate: peliamole e tagliamole a rondelle finissime. Friggiamo in olio profondo fino a dorarle perfettamente, quindi scoliamole su carta assorbente e saliamole a piacere.

Infine, creiamo una gustosa salsa mescolando la maionese con capperi e cetriolini tritati, scorza e succo di limone, arricchendo il tutto con erba cipollina tritata.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, si possono utilizzare altri tipi di pesce come merluzzo o sogliola, a seconda della disponibilità. Inoltre, per un’alternativa vegetariana, si possono aggiungere altri ortaggi come carote o melanzane, da preparare seguendo lo stesso procedimento. Se desiderate un sapore ancora più deciso, provate ad aromatizzare la pastella con spezie come paprika o curry. Infine, per una nota fresca e leggera, potete servire il piatto con una salsa allo yogurt invece della maionese. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI