Fiorello difende Sinner dalla polemica sulla residenza a Montecarlo e cita altri sportivi noti.

Rosario Fiorello, noto showman italiano, ha recentemente condiviso alcune riflessioni riguardanti il grande tennista Jannik Sinner durante un evento al Festival dello Spettacolo di Milano. Le sue parole sono state accolte con interesse, in particolare per la polemica che circonda le scelte del giovane atleta, specialmente quella di non partecipare alla Coppa Davis.

Le dichiarazioni di Fiorello sulla critica a Sinner

Fiorello ha preso posizione a favore di Sinner, affermando che le critiche sull’italianità del tennista non siano appropriate. L’artista, come riportato da Adnkronos, ha espresso il suo rifiuto verso le affermazioni secondo cui Sinner non sarebbe un vero italiano, sottolineando l’importanza della diversità regionale nel paese. “È dell’Alto Adige e ha quell’accento lì. Io sono siciliano e ho il mio accento, l’Italia è bella per questo,” ha dichiarato. Secondo lui, la polemica sollevata è davvero infelice e non tiene conto della ricchezza culturale che caratterizza l’Italia.

Aggiungendo su questa tematica, Fiorello ha commentato anche il fatto che molti italiani scelgono di stabilirsi a Montecarlo per questioni fiscali, notando che ci sono circa diecimila connazionali residenti lì. Ha ricordato che Sinner non è l’unico sportivo a fare questa scelta, menzionando anche altri personaggi pubblici. “Non va bene tirare fuori il fatto che non è italiano,” ha insistito lo showman.

Fiorello difende Sinner dalla polemica sulla residenza a Montecarlo e cita altri sportivi noti.

Il punto di vista di Fiorello sulla Coppa Davis

Fiorello ha anche parlato della decisione di Sinner di saltare la Coppa Davis, esprimendo dispiacere per questa scelta ma riconoscendo che, come professionista, il tennista deve saper gestire la propria carriera. “Un campione così si deve amministrare bene,” ha detto, evidenziando l’importanza della programmazione e gestione degli impegni da parte di atleti di alto livello.

In aggiunta, Fiorello ha sottolineato l’importanza e l’impatto positivo che Sinner sta portando nel panorama tennis, esprimendo apprezzamento per i successi ottenuti dal giovane. “Oggi abbiamo il numero uno al mondo, ed è un italiano. A me questo basta,” ha detto con entusiasmo, esprimendo anche la gioia di vederlo competere sotto la bandiera italiana.

Un incontro memorabile tra Fiorello e Sinner

Durante l’intervento, Rosario Fiorello ha raccontato un aneddoto personale che coinvolge Sinner. Ha fatto riferimento al momento in cui, al Festival di Sanremo 2020, ha avuto l’opportunità di palleggiare con il talentuoso tennista. Ricordando il giorno passato insieme nella località di Bordighera, dove si trova l’accademia di Riccardo Piatti, Fiorello ha condiviso quanto fosse entusiasta di incontrare Sinner.

L’aneddoto si arricchisce del dettaglio che, la sera prima, aveva parlato con Novak Djokovic, che conosceva bene Sinner. “Passai con Jannik una giornata insieme. È una persona incredibile,” ha concluso Fiorello, lasciando trasparire l’ammirazione e il rispetto che nutre nei confronti del giovane campione. Queste parole contribuiscono a mettere in luce non solo il talento di Sinner, ma anche la sua personalità al di fuori del campo da tennis.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community