Un nuovo capitolo per Riccardo Milani
Riccardo Milani torna alla regia con un progetto promettente, a distanza di un anno dal suo ultimo film. Questa volta, la regista avrà come protagonista Virginia Raffaele, affiancata da nomi noti del panorama cinematografico italiano, tra cui Diego Abatantuono e Aldo Baglio, parte del celebre trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
Oggi è stato rilasciato il trailer e il manifesto ufficiale di “La vita va così”, il nuovo lungometraggio di Milani. Questo film avrà l’onore di inaugurare la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Dettagli sull’uscita e sul cast
L’uscita nelle sale è programmata per il 23 ottobre 2025, e il film sarà distribuito da Medusa Film e PiperFilm. All’interno del cast, spiccano le performance di Virginia Raffaele e Diego Abatantuono, insieme ad Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e una partecipazione speciale di Geppi Cucciari. La pellicola viene descritta come una commedia corale che cerca di combinare leggerezza e un’analisi critica del presente. Il soggetto e la sceneggiatura sono stati sviluppati da Milani in collaborazione con Michele Astori.
Dietro le quinte, il film può contare su un team di professionisti: la fotografia è affidata a Simone D’Onofrio e Saverio Guarna, mentre il montaggio è curato da Patrizia Ceresani e Francesco Renda. Le musiche originali sono di Moses Concas, le scenografie sono a cura di Marta Maffucci e i costumi sono stati realizzati da Alberto Moretti. La produzione è opera di OurFilms (Mediawan) e Wildside (Fremantle), in associazione con PiperFilm e Medusa Film, con la collaborazione di Circle One e Netflix.
Una storia di contrasti e identità
La trama del film si sviluppa alla soglia del nuovo millennio, raccontando l’incontro di due destini contrastanti su una costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas, un pastore vissuto in simbiosi con la sua terra, vive in solitudine tra il mare e i suoi animali, custodendo una tradizione che sembra destinata a scomparire. Dall’altro lato, Giacomo, presidente di un importante gruppo immobiliare, rappresenta una modernità che mira a trasformare quel territorio in un resort di lusso.
Affiancato da Mariano, un pragmatico capo cantiere, Giacomo è determinato a convincere Efisio a vendere l’ultimo lembo di terra a sua disposizione. Francesca, la figlia di Efisio, si trova a dover navigare tra le promesse del cambiamento e il forte legame con la sua cultura e il suo ambiente natale. Quando Efisio rifiuta una proposta milionaria, la controversia evolve in una battaglia legale, con l’intervento di Giovanna, una giudice cresciuta nella stessa comunità, chiamata a risolvere il conflitto.
Con le pressioni sociali in aumento e la comunità divisa tra chi desidera nuove opportunità di lavoro e chi teme la perdita della propria identità, il fermo “no” di Efisio acquisisce una valenza più profonda. Sostenuto dalla forza delle sue scelte e dalla memoria di coloro che lo hanno preceduto, Efisio comprende che, talvolta, è necessario fermarsi e scegliere autonomamente la direzione da intraprendere.
Il talento di Riccardo Milani
Riccardo Milani è uno dei registi e sceneggiatori più rinomati del cinema e della televisione italiani contemporanei. Iniziando la sua carriera come aiuto regista accanto a figure di spicco come Mario Monicelli e Nanni Moretti, ha esordito alla regia nel 1997 con “Auguri professore”, dando così il via a una carriera prevalentemente legata alla commedia sociale.
Nel corso degli anni, Milani ha diretto film di successo come “La guerra degli Antò” (1999), “Piano, solo” (2007), “Benvenuto Presidente!” (2013), “Come un gatto in tangenziale” (2017) e il suo sequel “Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto” (2021). Queste opere hanno riscosso un notevole consenso di pubblico e critica. Oltre al grande schermo, ha anche lavorato per la televisione, realizzando serie come “È arrivata la felicità” e film TV che affrontano temi civili, come “Volare – La grande storia di Domenico Modugno”.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community