Festa del Cinema di Roma 2025, il manifesto della 20esima edizione omaggia Franco Pinna

Riflessione su un maestro della fotografia italiana

La Festa del Cinema di Roma 2025 mette in luce una figura di spicco della fotografia italiana del XX secolo, celebrando il centenario della nascita di FRANCO PINNA. Attraverso una serie di eventi e mostre, l’intento è quello di onorare la sua eredità artistica, contribuendo a mantenere viva la memoria di un fotografo che ha avuto un impatto significativo nel campo del cinema e della cultura visiva in generale.

Un tributo nella ventesima edizione della Festa del Cinema

L’immagine ufficiale per la ventesima edizione della Festa del Cinema, che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre, è stata scelta dalla straordinaria opera di FRANCO PINNA. Questa ripresa, realizzata sul set del film GIULIETTA DEGLI SPIRITI, progetto iconico di FEDERICO FELLINI, coincide con il sessantesimo anniversario dell’uscita del film. La scena cattura un momento onirico e divertente, dove Giulietta Masina ricorda la fuga in biplano del suo nonno insieme a una circense, mentre familiari e conoscenti tentano invano di evitarne lo scandalo. Questo affascinante intermezzo si chiude con una corsa simbolica verso la libertà, evidenziando l’importanza del sogno e dell’immaginazione nel cinema di FELLINI.

Mostre dedicate a Franco Pinna al centro della manifestazione

Nell’ambito della Festa del Cinema, sono previste tre mostre parallele dedicate alla figura di FRANCO PINNA, tutte curate da Paolo Pisanelli e organizzate in collaborazione con Archivio Franco Pinna e OfficinaVisioni. Questi eventi offriranno agli spettatori la possibilità di esplorare il vasto repertorio del fotografo, attraverso opere esposte in luoghi emblematici della manifestazione. Tali iniziative non solo celebrano il talento di PINNA, ma creano anche un legame tra il suo lavoro e il contesto culturale contemporaneo.

Festa del Cinema di Roma 2025, il manifesto della 20esima edizione omaggia Franco Pinna

Franco Pinna – MondoCinema: una raccolta imperdibile

La prima mostra, intitolata FRANCO PINNA – MONDOCINEMA, sarà aperta dal 15 al 27 ottobre presso il foyer della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Qui verrà presentata una selezione di circa cento immagini che illustrano il ricco repertorio cinematografico di PINNA, realizzato tra gli anni Cinquanta e Settanta. I visitatori potranno ammirare ritratti di celebrità del cinema sia italiano che internazionale, spaziando da figure popolari a quelle d’avanguardia, un chiaro riflesso di un’epoca dorata per la settima arte.

Un viaggio visivo attraverso il Mandrione con Pasolini

La seconda esposizione si intitola FRANCO PINNA E PIER PAOLO PASOLINI – VIAGGIO AL TERMINE DEL MANDRIONE, e sarà visitabile presso la Casa del Cinema dal 10 ottobre al 30 novembre. Questa mostra presenta un importante reportage realizzato da PINNA nel 1956, immergendo i visitatori nella vita quotidiana della comunità Rom e delle prostitute del Mandrione. Quest’opera, considerata un capolavoro della fotografia neorealistica, è accompagnata da testi di PASOLINI tratti dalla sua inchiesta pubblicata nel settimanale “Vie Nuove”, creando un dialogo tra le immagini fotografiche e le parole dello scrittore.

Fellini in scena: la terza mostra lungo Via Veneto

La terza e ultima mostra, FRANCO PINNA – FELLINI IN SCENA!, avrà luogo all’aperto lungo Via Veneto, strada iconica legata al film LA DOLCE VITA. Questa esposizione, in collaborazione con il I Municipio e altre associazioni, presenterà momenti significativi di FELLINI durante le riprese dei suoi film più celebri. Attraverso fotografie uniche, il pubblico avrà l’occasione di vedere il regista in azione, così come nei momenti di svago, con la speranza di trasmettere la vivacità della sua personalità e il suo approccio artistico. Le immagini, colte in modo brillante da FRANCO PINNA, offriranno una nuova prospettiva sulle complesse dinamiche del lavoro di FELLINI e sull’intensa amicizia che lo univa al fotografo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community