Fabio Fazio e Luciana Littizzetto ricevono il Telegatto per Che tempo che fa e l’addio alla Rai

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto hanno recentemente condiviso sul palco del Festival dello Spettacolo di Tv Sorrisi e Canzoni a Milano un confronto sulla lunga carriera di “Che tempo che fa”, il programma che ha accompagnato gli spettatori per due decenni. Fazio ha discusso dei cambiamenti che hanno portato la trasmissione su diverse reti, da Rai1 a Rai2 e infine a Rai3, per poi trovare una nuova casa su Nove. Durante l’evento, entrambi hanno ricevuto due premi Telegatti, con Littizzetto che ha rivelato di essere al suo primo premio e Fazio che ha espresso il suo orgoglio per il settimo riconoscimento.

La Trasformazione Del Programma Che Tempo Che Fa

Nel 2023, “Che tempo che fa” ha fatto il suo debutto su Nove dopo una lunga storia nelle reti Rai. Questo cambiamento è stato accolto con entusiasmo, anche se Fazio ha ammesso che il successo su un canale come Warner Bros. Discovery era inaspettato. Ha ringraziato il pubblico per il sostegno, evidenziando che molti non avrebbero potuto prevedere un tale esito. Il conduttore ha anche sottolineato le sfide di adattarsi a un panorama televisivo in continuo mutamento, dove la programmazione della domenica è diventata particolarmente affollata. Con l’inizio delle prime serate fissato alle 22, Fazio ha osservato come questo influisca sugli ascolti, rendendo obsoleta la misurazione tradizionale.

Littizzetto ha condiviso il suo punto di vista in merito, dichiarando che iniziare la prima serata così tardi rappresenta una mancanza di rispetto per gli spettatori, molti dei quali devono svegliarsi presto il giorno successivo. La sua affermazione ha suscitato un caloroso applauso dal pubblico presente, indicando la condivisione delle sue preoccupazioni sulla programmazione serale. Entrambi i conduttori hanno riconosciuto quanto sia importante mantenere un legame con la propria audience e come la variabilità nei palinsesti possa complicare questa relazione.

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto ricevono il Telegatto per Che tempo che fa e l’addio alla Rai

L’Unicità Di Luciana Littizzetto

Fazio ha elogiato Littizzetto definendola una risorsa preziosa per “Che tempo che fa”. Ha fatto notare che è l’unica comica italiana capace di offrire un monologo di mezz’ora ogni settimana da oltre vent’anni. Questo risultato non ha eguali nel panorama della comicità televisiva, con la maggior parte dei comici che si limita a poche apparizioni all’anno. Littizzetto ha quindi riconosciuto la difficoltà del lavoro di Fazio, che conduce lunghe dirette. Ha paragonato il programma a un piatto di ramen, ricco di ingredienti diversi, che riesce comunque a mantenere freschezza e varietà nel contenuto.

Quest’anno rappresenta un traguardo significativo per “Che tempo che fa”, che compie 23 anni. Fazio ha osservato come la concezione di programmi basati su biografie storiche si sia evoluta, notando che oggi è più complesso rappresentare la società attraverso la televisione. Un tempo, i volti familiari erano fondamentali per instaurare un legame con il pubblico, ma questo aspetto sta diminuendo. Con la proliferazione di talk show, Fazio ha evidenziato la difficoltà nel cercare originalità, un obiettivo che era molto più semplice ai tempi della prima edizione dello show.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community