Eyes Wide Shut sarebbe stato molto diverso se Kubrick fosse stato ancora in vita, afferma Field

Il dibattito su Eyes Wide Shut e la visione di Kubrick

Negli ultimi anni, l’opera finale di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut, ha suscitato un acceso dibattito tra cinefili e studiosi del cinema. La questione principale riguarda la visione del regista e se la versione distribuita nelle sale fosse realmente conforme alle sue intenzioni originali. Todd Field, noto regista e collaboratore di Kubrick, ha recentemente condiviso le sue opinioni in merito, sostenendo che se Kubrick fosse stato vivo, avremmo probabilmente visto un film significativamente diverso.

Il regista ha espresso il suo punto di vista durante un’intervista con IndieWire, dove ha affermato che Kubrick avrebbe continuato a lavorare al montaggio della pellicola fino all’ultimo momento prima dell’uscita. Questo commento è supportato dal fatto che, nonostante il film fosse stato oggetto di critiche alla sua uscita, oggi è considerato un capolavoro e un’importante opera testamento del regista. Christopher Nolan ha addirittura paragonato il film a 2001: Odissea nello spazio, definendolo un’opera fondamentale nel panorama delle relazioni umane cinematografiche.

La questione del montaggio e le modifiche postume

Uno dei punti più controversi riguarda la versione finale del film e se essa rispecchiasse effettivamente la volontà originale di Kubrick. Secondo quanto dichiarato dalla Warner Bros, non sono stati eliminati fotogrammi dal montaggio del regista, nonostante le voci contrarie che circolano nel pubblico. Tuttavia, Field ritiene che l’intervento di Kubrick sul film sarebbe stato inevitabile. Dopo aver mostrato la prima versione a Tom Cruise, Nicole Kidman e ai dirigenti della Warner Bros, sei giorni prima della sua morte, il regista non aveva avuto tempo sufficiente per completare il lavoro di post-produzione.

Eyes Wide Shut sarebbe stato molto diverso se Kubrick fosse stato ancora in vita, afferma Field

This hypothesis finds support in precedenti opere di Kubrick, poiché il regista era noto per apportare modifiche anche dopo le prime proiezioni, come nel caso di 2001 e Shining. Il suo approccio meticoloso e il desiderio di perfezionare i suoi film rendono plausibile l’idea che, se avesse avuto più tempo, avrebbe continuato a rivedere Eyes Wide Shut fino all’ultimo momento. Nonostante ciò, l’attrice Nicole Kidman ha dichiarato in passato che la versione distribuita era quella definitiva, confermando che Kubrick aveva dedicato diciotto mesi al montaggio.

Le riflessioni finali sulla legacy di Kubrick

Il coinvolgimento di Kubrick nella creazione e nel perfezionamento dei suoi film è parte integrante della sua eredità artistica. Le opere che ha lasciato, inclusa Eyes Wide Shut, continuano a essere oggetto di analisi e discussione, e rappresentano una fonte inesauribile di ispirazione per registi e appassionati di cinema. La capacità di Kubrick di sfidare le convenzioni e di esplorare temi complessi attraverso la narrazione cinematografica ha segnato una generazione di cineasti. Mentre il dibattito sulla versione finale di Eyes Wide Shut perdura, una cosa è certa: la sua influenza si sentirà ancora a lungo nel mondo del cinema.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community