Eurovision 2025: stasera su Rai 2 la prima semifinale con Lucio Corsi e ospiti imperdibili! Scopri la scaletta.

Eurovision Song Contest 2025: Tutto Pronto per la Prima Semifinale

Oggi in TV si accendono i riflettori su un evento imperdibile: l’Eurovision Song Contest 2025. La prima semifinale avrà luogo questa sera a Basilea, nella suggestiva St. Jakobshall Arena. La Svizzera, vincitrice della passata edizione con la performante Nemo e il brano The Code, ospiterà una serata di grande musica e spettacolo.

Un Commento Esclusivo per il Pubblico Italiano

Gli spettatori italiani potranno seguire l’evento su Rai Radio2 e in streaming tramite RaiPlay e RaiPlay Sound. Il commento sarà guidato dal noto Gabriele Corsi, che sarà affiancato per la prima volta da BigMama, che debutta nel ruolo di commentatrice per questa kermesse musicale.

I Concorrenti di Stasera

Tra i protagonisti della serata ci sarà anche il rappresentante dell’Italia, Lucio Corsi, che si esibirà fuori concorso. Essendo parte dei Big Five insieme a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, si è già guadagnato un posto nella finale di sabato 17 maggio. Non mancheranno, però, molti altri artisti talentuosi, tra cui Gabry Ponte in gara per San Marino e il provocatorio Tommy Cash. I bookmaker puntano forte sul trio svedese KAJ, la cui canzone dedicata alla sauna ha già riscosso un notevole successo online.

Eurovision 2025: stasera su Rai 2 la prima semifinale con Lucio Corsi e ospiti imperdibili! Scopri la scaletta.

Spettacoli Fuori Concerto

La serata sarà arricchita da due emozionanti spettacoli di intervallo. Il primo, intitolato “Made in Switzerland”, omaggerà l’inventiva elvetica con una combinazione di comicità e storia. Le conduttrici Hazel Brugger e Sandra Studer sfateranno i luoghi comuni sul loro Paese in uno sketch ambientato nel XIII secolo, dove Guglielmo Tell “inventerà” l’Eurovision per unire i popoli.

Il secondo intervallo sarà un tributo emozionante a Céline Dion, che trionfò nel 1988 per la Svizzera con Ne partez pas sans moi. Una reinterpretazione della sua storica performance sarà eseguita dal Neues Orchester Basel e da quattro artisti della precedente edizione, offrendo un mix unico di melodie indimenticabili.

Conclusione della Serata

La serata culminerà con una performance speciale di Jørgen Olsen degli Olsen Brothers, vincitori nel 2000 con Fly on the Wings of Love. In questa occasione presenterà una nuova versione del celebre brano, adattato al tema di quest’anno: United By Music.

Non perdere l’occasione di seguire questo straordinario evento musicale. E ricorda di tornare per le anticipazioni sulle prossime puntate e articoli correlati! Chi ti ha colpito di più stasera?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI