Eurovision 2025: Le emozioni della prima semifinale
Un avvio scintillante per l’Eurovision Song Contest 2025, che ha preso il via ieri sera su Rai 2. La prima semifinale, condotta da Hazel Brugger e Sandra Studer, ha regalato momenti indimenticabili al pubblico. Sabato, durante la serata finale, si unirà a loro anche Michelle Hunziker, promettendo un mix di talento e divertimento.
Dieci artisti brillano sul palco
La semifinale ha visto esibirsi quindici artisti, ma solo dieci di loro hanno conquistato il pass per la finale di sabato. Tra le performance più attese c’erano quelle di artisti già qualificati di diritto, come la talentuosa spagnola Melody con il brano Esa diva, la svizzera Zoë Më con Voyage e l’italiano Lucio Corsi, che ha fatto vibrare il pubblico con Volevo essere un duro, presentato con sottotitoli in inglese per coinvolgere anche gli spettatori internazionali.
I finalisti della prima semifinale
Con il voto del pubblico, dieci Paesi hanno guadagnato un posto nella finale, aggiungendosi ai Big Five – Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito – già qualificati. A questi si unisce la Svizzera, paese ospitante e vincitore dell’edizione 2024 con il brano “Nemo”. Ecco i finalisti:
- Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
- Albania: Shkodra Elektronike – Zjerman
- Svezia: KAJ – Bara Bada Bastu
- Islanda: VÆB – RÓA
- Paesi Bassi: Claude – C’est La Vie
- Polonia: Justyna Steczkowska – GAJA
- San Marino: Gabry Ponte – Tutta L’Italia
- Estonia: Tommy Cash – Espresso Macchiato
- Portogallo: NAPA – Deslocado
- Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray
Le canzoni più ascoltate dell’Eurovision
Durante la serata, è stata presentata anche la lista delle dieci canzoni Eurovision più ascoltate in streaming tra quelle non vincitrici. L’Italia ha fatto la voce grossa, con ben quattro brani in top 10. A chiudere la classifica troviamo Angelina Mango con La Noia, mentre Marco Mengoni e Mahmood e Blanco seguono a ruota con i loro successi. Incredibile il secondo posto per Mahmood, questa volta da solista, con Soldi, che continua a dominare le classifiche con oltre 256 milioni di stream.
Prossime anticipazioni
Non perdere le prossime anticipazioni sull’Eurovision e rimanere aggiornato su tutti i dettagli della kermesse musicale! Scopri di più sugli artisti e le performance che stanno appassionando il pubblico oggi in TV e preparati a vivere una finale imperdibile!