Étoile: Marguerite Derricks rivela i segreti dietro i numeri di danza che hanno incantato il pubblico

Nel panorama delle produzioni televisive, un nuovo titolo sta già catturando l’attenzione: si tratta di Étoile, la serie firmata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, che promette di portare gli spettatori in un viaggio affascinante nel mondo della danza. Con una trama ambientata tra New York e Parigi, la storia segue i ballerini e il team creativo di due storiche compagnie di danza che cercano di salvaguardare la loro eredità, scambiandosi talenti e coreografi.

La Visione Creativa di Marguerite Derricks

Per rendere questo sogno realtà, il contributo della coreografa Marguerite Derricks è stato fondamentale. Vincitrice di tre Emmy e cinque MTV Movie Awards, Derricks ha una lunga carriera alle spalle, collaborando a progetti acclamati come Bunheads e Una mamma per amica. Durante la realizzazione di Étoile, la coreografa ha avuto la possibilità di infondere passione e professionalità, collaborando con i Palladino, conosciuti per il loro amore per la danza.

Un Progetto Entusiasmante

L’idea di Étoile è nata durante le riprese della quarta stagione di La fantastica signora Maisel. Amy si è avvicinata a Marguerite, raccontandole del progetto in fase di sviluppo. La coreografa ha ricordato quel momento emozionante, descrivendo come l’entusiasmo di Amy per la danza fosse contagioso. In breve tempo, ha assunto il ruolo di produttrice per tutte le questioni legate alla danza nella serie.

Étoile: Marguerite Derricks rivela i segreti dietro i numeri di danza che hanno incantato il pubblico

Equilibrio tra Stili Classici e Contemporary

La serie offre un ottimo equilibrio tra danza classica e contemporanea, seguendo i percorsi dei protagonisti impegnati nella creazione di nuovi numeri. Derricks ha spiegato come il personaggio di Tobias, interpretato da Gideon Glick, sia stato fondamentale per mostrare al pubblico il lato più moderno della danza, permettendo di esplorare tutti gli stili. La presenza di Christopher Wheeldon ha ulteriormente arricchito la varietà presentata nello show.

Momenti Memorabili e Creatività

Tra i momenti più significativi, spicca una scena che vede Tobias al centro di un’esperienza creativa raramente mostrata in televisione. Marguerite ha condiviso la genesi di quella scena memorabile, che mirava ad illustrare il processo innovativo di un coreografo. L’idea di includere elementi architettonici nel palco ha portato a una combinazione intrigante di danza e scenografia.

Trasmettere la Passione per la Danza

Attraverso la storia di Cheyenne (Lou de Laage) e della giovane Susu Li (LaMay Zhang), Étoile vuole trasmettere l’amore per la danza alle nuove generazioni. Marguerite, attivamente coinvolta nell’insegnamento, spera che lo show ispiri i giovani a scoprire la bellezza della danza classica, fornendo loro una solida base, indipendentemente dal fatto che decidano di perseguire una carriera nel settore.

Il Lavoro Dietro le Quinte

La preparazione degli attori è stata fondamentale, con Lou e Ivan che hanno preso lezioni di danza per un anno. Marguerite ha sottolineato l’importanza di apprendere non solo i movimenti coreografici, ma anche le sfumature del comportamento quotidiano di un danzatore. I dettagli richiesti dalla produzione garantiscono un’interpretazione autentica dei personaggi.

Un Contrasto Culturale tra New York e Parigi

La serie esplora anche le differenze culturali nel rappresentare la danza tra New York e Parigi. Derricks ha lavorato a stretto contatto con esperti per ricreare fedelmente i vari stili coreografici, prestando attenzione ai dettagli che distinguono le due culture. Questa cura nei particolari permette di immergere gli spettatori in un’esperienza visiva unica.

Costumi e Location Suggestive

I costumi realizzati per Étoile sono stati creati con l’intento di esaltare la bellezza e la linea della danza. Inoltre, le meravigliose location di Parigi hanno contribuito a rendere la serie ancora più affascinante e visivamente sbalorditiva. Marguerite ha descritto quanto sia stato incredibile poter girare in spazi storici e iconici.

Un Sogno di Collaborazione nel Mondo della Danza

Se avesse l’opportunità, Marguerite avrebbe voluto inserire nel cast anche artisti del calibro di Misty Copeland e rendere omaggio a Ulysses Dove, un grande della danza scomparso prematuramente. Con una seconda stagione già in vista, la coreografa non potrebbe essere più entusiasta di continuare a raccontare storie attraverso la danza e di dare voce ai giovani talenti.

Per rimanere aggiornati sulle ultime anticipazioni e scoprire cosa ci riserva il prossimo episodio, continuate a seguirci: il mondo di Étoile è solo all’inizio!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI