Estonia Italia qualificazioni Mondiali 2026 orario e scelte di Gattuso per la partita di stasera

Il match decisivo per la Nazionale Italiana a Tallinn

Il grande atteso incontro di qualificazione si avvicina, e la Nazionale Italiana è pronta a scendere in campo. Dopo una vittoria schiacciante con il punteggio di 5-0 nell’andata, gli Azzurri sono determinati a ottenere i tre punti necessari per mettere pressione sulla Norvegia, attualmente in cima alla classifica. Questa sfida promette di essere fondamentale nel percorso verso un obiettivo importante: la Coppa del Mondo FIFA 2026.

Questa partita rappresenta non solo un passo cruciale verso la qualificazione, ma anche un’opportunità per l’Italia di riemergere dopo aver saltato le ultime due edizioni del torneo internazionale. La competizione mondiale non vede gli Azzurri dal 2014, anno in cui si svolse in Brasile, e ora l’aspettativa è alta per una prestazione convincente.

Informazioni sulla partita Estonia-Italia

Il match tra Estonia e Italia si terrà sabato 11 ottobre 2025 alle 20:45 presso la A. Le Coq Arena di Tallinn. I tifosi italiani potranno seguire l’incontro in diretta su Rai 1, mentre sarà possibile assistere anche in streaming gratuito tramite RaiPlay. La telecronaca dell’evento sarà affidata ad Alberto Rimedio, che sarà accompagnato dal commento tecnico di Daniele Adani, per fornire ai telespettatori un’analisi approfondita della partita.

Estonia Italia qualificazioni Mondiali 2026 orario e scelte di Gattuso per la partita di stasera

Questa partita rientra all’interno del Gruppo I delle Qualificazioni Europee, dove l’Italia ha l’obiettivo di conquistare un posto diretto per il torneo. Attualmente, la squadra italiana è in seconda posizione, a pari punti con Israele, ma con una partita in meno. La Norvegia guida il gruppo, avendo ottenuto un punteggio pieno finora.

Struttura delle qualificazioni UEFA

Il processo di qualificazione UEFA prevede la disponibilità di 16 posti per le squadre europee. Le dodici vincitrici dei gironi si qualificano direttamente per il torneo, mentre i quattro restanti posti vengono determinati attraverso spareggi, che coinvolgono 16 squadre, comprese le 12 seconde classificate e 4 provenienti dalla Nations League. Gli spareggi sono suddivisi in quattro percorsi distinti, ciascuno composto da semifinali e finale, offrendo così un’ulteriore chance per le squadre di accedere alla competizione.

Le probabili formazioni in campo

La selezione dell’Estonia scenderà in campo con un modulo 4-2-3-1, con Hein in porta e una difesa composta da Larsen, Mets o Paskotsi, Kuusk e Saliste. A centrocampo ci saranno Palumets e Shein, supportati da Käit, Kristal e Sinyavskiy o Saarma. L’attaccante di riferimento sarà Sappinen. L’allenatore della squadra è Jürgen Henn.

Dall’altra parte, l’Italia adotterà un sistema di gioco 4-4-2, con Donnarumma tra i pali, una linea difensiva formata da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco. A centrocampo, Spinazzola o Cambiaso, Barella, Tonali e Raspadori cercheranno di orchestrare il gioco. In attacco, la coppia sarà composta da Kean e Retegui. Gennaro Gattuso guiderà la squadra dall’area tecnica, puntando a raggiungere l’obiettivo della qualificazione.

Un evento storico per il calcio mondiale

La prossima edizione della Coppa del Mondo, programmata per il 2026, avrà un significato particolare, poiché sarà ospitata da tre nazioni nordamericane. Si tratterà di una manifestazione innovativa, in quanto per la prima volta parteciperanno 48 squadre. Il torneo avrà luogo dall’11 giugno al 19 luglio, segnando un momento significativo nella storia del calcio internazionale.

La partecipazione dell’Italia alla Coppa del Mondo è fondamentale non solo per il prestigio della nazionale, ma anche per riaffermare la sua posizione nel panorama calcistico mondiale. I tifosi attendono con ansia ogni sviluppo, sperando in una qualificazione che riaccenda la passione per il calcio azzurro.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community