Il regista Alex Garland, noto per il suo lavoro in titoli iconici come Civil War, ha recentemente annunciato il suo ritorno alla regia, smentendo le voci su un possibile ritiro. Il filmmaker britannico si appresta ad adattare per il grande schermo il celebre videogioco di dark fantasy, Elden Ring, in collaborazione con A24, lo studio con cui ha già collaborato in passato.
Un Progetto Ambizioso
Elden Ring, rilasciato nel febbraio 2022, è un acclamato action RPG ambientato in un vasto e complesso mondo fantasy. Ideato da Hidetaka Miyazaki, celebre per la serie Dark Souls, il gioco è stato realizzato anche con la partecipazione dello scrittore George R. R. Martin, noto per la saga de Il Trono di Spade. La trama segue i Senzaluce, emarginati richiamati nelle Terre Intermedie per tentare di ripristinare l’Anello ancestrale spezzato e conquistare il ruolo di nuovo Signore di Elden.
Collaborazione con A24
La notizia del coinvolgimento di Garland in questo progetto ha suscitato grande interesse tra i fan, data la reputazione di Elden Ring e la complessità della sua narrazione originale. La futura produzione segna una nuova collaborazione con A24, che ha già visto il regista al lavoro su opere significative quali Ex Machina e Men.
Prossimi Passi per Garland
Le riprese di Elden Ring sono programmate per iniziare nel 2026, rappresentando un ulteriore passo significativo nella carriera di Garland, che sta attualmente lavorando anche a un revival del franchise 28 giorni dopo, con il sequel 28 anni dopo e il progetto The Bone Temple, entrambi da lui scritti e prodotti.
Il Successo di Civil War
Nel frattempo, l’ultima opera di Garland, Civil War, ha attirato l’attenzione per la sua rappresentazione distopica degli Stati Uniti. Il film racconta la storia di una giornalista, interpretata da Kirsten Dunst, che cerca di fuggire da un’America segnata da conflitti interni. Il cast include anche attori del calibro di Nick Offerman e Wagner Moura, promettendo una narrazione avvincente e attuale.