L’estate è alle porte e la zia Cri di “É Sempre Mezzogiorno” ci saluta con un piatto tipico della sua Romagna: le piadine fritte. Questa deliziosa ricetta è perfetta per una vacanza memorabile, grazie alla croccantezza delle piadine e alla freschezza dei suoi ingredienti. Oggi vi presentiamo questa specialità in modo unico e originale, mantenendo intatti gli ingredienti e ottimizzando il tutto per i motori di ricerca.
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 31 Maggio 2024: Piadine fritte di zia Cri – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 25 minuti + 1 ora di riposo |
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 31 Maggio 2024: Piadine fritte di zia Cri – Ingredienti
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 31 Maggio 2024: Piadine fritte di zia Cri – Procedimento
Iniziamo disponendo la farina a fontana sul piano di lavoro. Al centro, aggiungiamo il sale, lo strutto e il lievito istantaneo. Aggiungiamo gradualmente l’acqua mentre impastiamo fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Dividiamo l’impasto in piccoli panetti, avvolgiamoli nella pellicola trasparente e lasciamoli riposare per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo ciascun panetto con il mattarello fino a ottenere dischi sottili, le nostre piadine. Scaldiamo una padella o un testo e cuociamo le piadine su entrambi i lati fino a doratura.
Con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamo dei dischetti dalle piadine cotte oppure tagliamole in spicchi per evitare sprechi. Friggiamo i dischetti di piadina in abbondante olio caldo fino a che non diventano dorati e croccanti.
Per la farcitura, facciamo rosolare il prosciutto crudo in una padella finché non diventa croccante. Prepariamo una salsa di rucola frullando nel mixer la rucola, le mandorle, il pecorino grattugiato e abbondante olio extra vergine di oliva.
Infine, farciamo le piadine fritte con una generosa cucchiaiata di squacquerone, il prosciutto crudo croccante e qualche goccia di salsa alla rucola.
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 31 Maggio 2024: Piadine fritte di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente queste deliziose piadine fritte, potete sperimentare con vari tipi di formaggi freschi come crescenza o stracchino al posto dello squacquerone. Se preferite una versione vegetariana, omettete il prosciutto crudo e aggiungete verdure grigliate come zucchine e melanzane. Un’altra interessante variante potrebbe essere quella di aggiungere pomodori secchi tritati alla salsa di rucola per un tocco di sapore in più. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community