Presentiamo oggi un dolce sofisticato e profumato, perfetto da servire in qualsiasi occasione: la torta frangipane alle mele. Questa ricetta ci viene consigliata da Sal De Riso, noto pasticcere di Minori. Affinato e ricco di sapori, questo dolce si distingue per la sua consistenza e i suoi deliziosi accordi di mele, mandorle e agrumi.
“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 24 Novembre 2023: Sommario della ricetta Torta frangipane alle mele
Tempo di preparazione | 45 minuti |
Numero di Persone | 6 persone |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 25 minuti |
“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 24 Novembre 2023: Ingredienti Torta frangipane alle mele
- Pasta frolla
- Crema frangipane: 200 g burro, 180 g zucchero, 20 g zucchero vanigliato, 200 g mandorle, 1 g sale, 150 g uova, 50 g fecola di patate
- Mele: 600 g mele, 150 g zucchero, 5 g cannella, 30 ml succo di limone, 10 g amido di mais
- Mandorle, gelatina
- Marmellata agli agrumi: 80 g arance, 60 g mandarini, 60 g limoni, 50 g buccia di arancia, 40 g buccia di mandarino, 20 g buccia di limone, 80 g zucchero, 1,6 g pectina, 30 g zucchero
“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 24 Novembre 2023: Metodo di preparazione Torta frangipane alle mele
- Iniziate con la crema frangipane: montate il burro a pomata insieme allo zucchero, il sale e la vaniglia. Aggiungere un uovo per volta, continua a montare. A parte, miscela le mandorle in polvere con la fecola e unitele al composto di burro e uova, monta ancora per un po’.
- Preparate le mele: in una ciotola, mettete le mele tagliate a cubetti e conditele con cannella e succo di limone. Mescola lo zucchero con l’amido e uniscilo alle mele. Coprite e cuocete nel microonde per 5 minuti alla massima potenza.
- Procedete con la marmellata agli agrumi: in una pentola, mettete la polpa degli agrumi, lo zucchero e portate a bollore. Una volta che bolle, unisci la pectina miscelata allo zucchero restante e riporta a bollore. Aggiungi le bucce di agrumi precedentemente sbollentate, e frulla il tutto con un frullatore ad immersione.
- Stendi la pasta frolla e usala per rivestire una tortiera, sul fondo e sui bordi. Spalmate uno strato generoso di marmellata sulla base, e versate sopra la crema frangipane. Cuoci in forno caldo e statico a 180° per 35-40 minuti.
- Servi la torta fredda con le mele cotte al microonde sulla parte superiore. Aggiungi la gelatina e le mandorle a lamelle per finire.
“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 24 Novembre 2023: Consigli e Varianti per la ricetta Torta frangipane alle mele
Per un tocco di sofisticatezza e un sapore più ricco, potete aggiungere un po’ di liquore alle mele durante la cottura. Per una versione più dietetica, potete sostituire parte dello zucchero con del miele o dello sciroppo d’agave. Se non disponete di tutti gli agrumi per la marmellata, potete utilizzare la vostra marmellata prefettata preferita. Buona preparazione!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community