Se stai cercando una ricetta deliziosa per un panino che scaldi il cuore e soddisfi il palato, il panino onto di Fulvio Marino fa al caso tuo. Questo strepitoso lievitato, preparato dal talentuoso panettiere piemontese, è un’opzione perfetta per un pranzo gustoso o uno spuntino sostanzioso. In questa guida, ti accompagnerò passo dopo passo nella realizzazione di questo panino ricco e saporito, così potrai portare un pezzo d’Italia sulla tua tavola.
É sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 14 novembre 2024: panino onto di Fulvio Marino – Dettagli ricetta
| Tempo di preparazione | 1 ora |
| Numero di Persone | 4 |
| Tempo di cottura | 20 minuti |
| Tempo totale | 1 ora e 20 minuti |
É sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 14 novembre 2024: panino onto di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 200 g di semola
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 300 ml di acqua
- 10 g di zucchero
- 5 g di miele
- 10 g di sale
- 50 g di strutto morbido
É sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 14 novembre 2024: panino onto di Fulvio Marino – Procedimento
Inizia la preparazione versando in una ciotola ampia o in planetaria la farina e la semola, mescolandole accuratamente. Aggiungi il lievito di birra sbriciolato e buona parte dell’acqua, amalgamando il tutto per qualche minuto fino a ottenere un composto omogeneo. Introduci lo zucchero e il miele, proseguendo a mescolare per integrare bene gli ingredienti.
Dopo aver mescolato, aggiungi il sale e l’acqua rimanente, continuando a impastare fino a quando il tutto non si compatta bene. Una volta ottenuto un impasto liscio, incorpora lo strutto morbido e lavoralo fino a completo assorbimento. Questa fase è cruciale per conferire al panino la giusta consistenza e morbidezza. Ora copri l’impasto con un panno e lascialo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora, o finché non raddoppia di volume.
Una volta lievitato, dai forma al panino e posizionalo su una teglia foderata di carta forno. Preriscalda il forno a 220°C e cuoci il panino per circa 20 minuti, o finché non risulterà dorato e profumato.
É sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 14 novembre 2024: panino onto di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tuo panino onto ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti: prova ad arricchire l’impasto con spezie come rosmarino o origano, per un sapore più aromatico. Puoi anche aggiungere semi di sesamo o di papavero sulla superficie del panino prima della cottura, per un tocco croccante. Se desideri un ripieno più ricco, prova a farcire il panino con salumi, formaggi o verdure grigliate, creando una deliziosa combinazione di sapori. Con queste semplici modifiche, il tuo panino onto diventerà un piatto da veri gourmet!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community