Due Tombe, recensione della serie Netflix spagnola con Álvaro Morte e Hovik Keuchkerian

Il nuovo thriller di Netflix: il vuoto della vendetta

La miniserie spagnola di Netflix, che esplora il tema della vendetta a seguito della misteriosa scomparsa di due ragazze, si presenta come una narrazione intrigante, ma deludente. Con protagonisti noti come ÁLVARO MORTE e HOVIK KEUCHKERIAN, la serie colpisce per la sua trama avvincente, anche se non riesce a mantenere le aspettative. Nonostante il suo posto nelle classifiche dei contenuti più visti, il pubblico potrebbe rimanere insoddisfatto dalle scelte narrative.

Il proverbio di Confucio sulla vendetta, che avverte delle conseguenze devastanti di questo percorso, diventa pertinente nel contesto della storia di “DUE TOMBE”, titolo originale “DOS TUMBAS”. La trama ruota attorno alla figura di una nonna anticonformista, la cui ricerca della verità si trasforma rapidamente in una spirale di eventi nefasti. Fin dalle prime scene, è evidente come la scelta della protagonista porti verso un destino inesorabile, mentre le dinamiche familiari si rivelano complicate e dolorose.

Un dramma familiare avvolto nel mistero

La storia inizia con la scomparsa di due ragazze adolescenti, VERÓNICA e MARTA, in un comune paesino dell’ANDALUSIA. La situazione si complica quando MARTA viene trovata morta e VERÓNICA sembra svanita nel nulla. Le indagini ufficiali si arenano, lasciando un vuoto di speranza in tutte le persone coinvolte. Dopo due lunghi anni, la nonna ISABEL decide di intraprendere una ricerca personale, spinta dall’amore e dal dolore per la perdita della nipote. Questa decisione, però, la porterà a scavare nei segreti più oscuri del passato.

Due Tombe, recensione della serie Netflix spagnola con Álvaro Morte e Hovik Keuchkerian

ISABEL, che si discosta dagli stereotipi tradizionali del ruolo di nonna, appare disposta a tutto pur di ottenere risposte. La sua immagine di donna forte e ribelle contrasta con il suo desiderio di vendetta, creando un conflitto interno profondo. La narrazione si sviluppa ulteriormente esplorando le relazioni tra i personaggi, specialmente quella tra ISABEL e la sorella di VERÓNICA, che si sente schiacciata dal peso della competizione e dell’ideale di perfezione incarnato dalla sorella scomparsa.

Elementi narrativi già visti e una regia deludente

Il racconto, già segnato da cliché narrativi, non riesce a sorprendere nemmeno nei suoi sviluppi più stravaganti. La miniserie tenta di affrontare temi complessi come l’ignoranza genitoriale nei confronti delle vite dei propri figli, tuttavia, tali aspirazioni non si concretizzano in una narrazione efficace. Anzi, la messa in scena e la regia sembrano ripercorrere sentieri già battuti nel panorama televisivo, senza offrire alcun elemento innovativo.

Nonostante si tratti di soli tre episodi, ognuno della durata inferiore a un’ora, la scrittura claudicante mina il potenziale della serie. I momenti di tensione e i colpi di scena risultano poco incisivi, mentre la recitazione rimane a un livello mediocre, lontana dall’intensità che ci si aspetterebbe. Anche la qualità del cast, composto da nomi di spicco come MORTE e KEUCHKERIAN, non basta a risollevare una sceneggiatura carente di guizzi creativi.

Una prospettiva deludente su una storia di vendetta

In definitiva, “DUE TOMBE” si presenta come un mix tra dramma familiare e thriller che non riesce a colpire nel segno. Nonostante i tentativi di affrontare questioni sociali e le dinamiche familiari, la serie si perde in una trama surreale e poco credibile. L’innovazione narrativa sembra mancare del tutto, lasciando gli spettatori con la sensazione di aver già visto tutto in opere precedenti. La brevità della serie e i momenti di suspense non bastano a risollevare il giudizio complessivo. La ricerca di un prodotto avvincente e originale continua, mentre “DUE TOMBE” si limita a ripercorrere sentieri già conosciuti senza apportare novità significative al genere.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community