Il ritorno di Dragon Ball nell’editoria moderna
Star Comics riprende l’universo di Goku più di trent’anni dopo la conclusione della sua serializzazione. Questo rilancio non si limita a narrare la storia già conosciuta, ma celebra anche la straordinaria creatività e il talento di AKIRA TORIYAMA, il geniale autore che ha dato vita a questo fenomeno culturale. L’editore offre ai lettori la possibilità di riavvicinarsi a un mondo ricco di avventure, emozioni e personaggi iconici attraverso nuove pubblicazioni attese da tempo.
Pubblicazioni da non perdere: le nuove guide
Per rendere omaggio all’eredità di AKIRA TORIYAMA, Star Comics ha programmato l’uscita di due guide ufficiali e di un esclusivo Super Illustration Book. Le guide, intitolate DRAGON BALL LANDMARK e DRAGON BALL FOREVER, saranno disponibili dal 21 ottobre. Queste opere ambiscono a fornire una panoramica dettagliata dell’intero universo di Dragon Ball, esplorando ogni aspetto, dai personaggi alle ambientazioni, fino agli eventi memorabili che hanno contraddistinto la saga nel corso degli anni.
DRAGON BALL LANDMARK copre gli eventi dalle origini fino alla conclusione della saga di Freezer, mentre DRAGON BALL FOREVER prosegue per narrare la storia di Cell, Majin Bu e oltre. Ogni volume è arricchito da interviste con l’autore, tavole a colori e approfondimenti speciali che offrono ai lettori uno sguardo unico sugli elementi fondamentali dell’opera, come le sfere del drago e gli allenamenti dei guerrieri. L’obiettivo non è solo informare, ma trasformare il sapere in esperienza, condensando in piccoli volumi la grandezza dell’universo narrativo di Dragon Ball.
Un’epoca da ricordare attraverso i databook
In un momento in cui i databook tradizionali tendono a scomparire, queste nuove pubblicazioni di Star Comics acquisiscono un’importanza particolare. Si configurano come archivi viventi di emozioni, capaci di riportare i lettori ai momenti salienti che hanno marcato un’intera generazione. L’autenticità di queste guide permette di rivivere la magia di Dragon Ball, incontrando nuovamente i personaggi e le storie che hanno catturato l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo.
Il tributo all’arte: il super illustration book
Non finisce qui, poiché Star Comics dedica un’attenzione particolare all’aspetto artistico con il DRAGON BALL – SUPER ILLUSTRATION BOOK, in uscita il 28 ottobre. Questo volume, presentato in un elegante cofanetto da collezione, raccoglie disegni a colori, schizzi preparatori e contributi inediti dell’autore. Offre un’esperienza visiva che mette in risalto la straordinaria arte di TORIYAMA, permettendo ai lettori di apprezzare il suo stile caratteristico attraverso linee, contrasti e invenzioni grafiche.
Questo libro non si limita a raccontare una storia; permette di osservare da vicino la maestria dell’artista e la sua influenza sulle generazioni successive di illustratori e designer. Ogni pagina diventa un tributo tangibile al tratto distintivo che ha segnato il panorama del manga e dell’animazione.
Un evento editoriale imperdibile
L’unione delle due guide e dell’artbook rappresenta un evento editoriale atteso da fan storici e neofiti di DRAGON BALL. Questi libri non sono semplici ristampe, bensì reliquie che evocano un viaggio attraverso un universo narrativo inesauribile. Con un prezzo accessibile (15,00 € per ciascuna guida e 49,90 € per l’artbook), Star Comics offre non solo prodotti editoriali, ma una porta d’accesso a un mondo che, come affermato dallo stesso TORIYAMA, continua a espandersi e a meravigliare.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community