Dracula L’amore perduto presenta il trailer italiano con Caleb Landry Jones nel cast di Luc Besson

Il nuovo progetto di Luc Besson su Dracula

Il regista francese LUC BESSON, noto per i suoi celebri film come Il quinto elemento e Nikita, torna nelle sale con una reinterpretazione della storia di DRACULA. Questo nuovo lavoro cinematografico offre una prospettiva inedita sul personaggio iconico, presentando un’avventura ricca di emozioni piuttosto che concentrarsi esclusivamente sugli elementi horror tipici delle precedenti versioni. La pellicola, intitolata “DRACULA – L’AMORE PERDUTO”, sarà distribuita da Lucky Red e la sua uscita è fissata per il 30 ottobre, dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma.

Caleb Landry Jones interpreta il ruolo di DRACULA, portando sullo schermo un personaggio complesso, un guerriero tormentato vestito con un’armatura che ha affrontato la tragica perdita della moglie e si confronta con la sua immortalità. Il film affronta tematiche di dolore e ricerca di redenzione, presentando un DRACULA che cerca di venire a patti con il suo passato e le sue sofferenze. L’incontro di DRACULA con una donna a Parigi, che gli ricorda la sua defunta consorte, scatena in lui un turbinio di speranza e disperazione, offrendo spunti di riflessione sulla vita, l’amore e la morte.

Un trailer emozionante e suggestivo

Il trailer in italiano del film è stato recentemente rilasciato, catturando l’attenzione del pubblico per l’atmosfera suggestiva e la drammaticità delle immagini. Le scene mostrano DRACULA mentre esprime il suo desiderio di salvare la moglie perduta, lasciando intravedere il conflitto interiore del personaggio. La possibilità di riunirsi con l’amata sembra avvicinarlo a una speranza di salvezza, ma a sua volta pone interrogativi inquietanti riguardo alla sua vera natura. Un personaggio nel trailer avverte DRACULA che la sua presenza potrebbe essere più che altro una dannazione per la donna che ama, aggiungendo tensione e drammaticità alla trama.

Dracula L’amore perduto presenta il trailer italiano con Caleb Landry Jones nel cast di Luc Besson

Questo approccio differente rispetto ad altre trasposizioni cinematografiche si concentra sull’aspetto emozionale della narrazione, con tonalità gotiche e romantiche che caratterizzano l’estetica del film. LUC BESSON ha scelto di allontanarsi dalle tematiche puramente horror, per valorizzare invece il lato umano e vulnerabile di DRACULA, rendendolo un personaggio con cui il pubblico può empatizzare.

Il cast e la colonna sonora del film

Oltre a CALeb Landry Jones nei panni di DRACULA, il cast include attori di notevole talento come Christoph Waltz, che interpreta il sacerdote, Zoe Bleu nel ruolo di Elisabeta e Matilda De Angelis nel ruolo di Maria. La qualità recitativa è garantita da un ensemble di artisti affermati, capaci di dare vita a personaggi complessi e sfaccettati.

La colonna sonora del film è affidata a Danny Elfman, celebre compositore noto per il suo lavoro nelle colonne sonore di film gotici e per essere un collaboratore storico di Tim Burton. La sua musica contribuirà a creare l’atmosfera gotica e romantica che si preannuncia nel film, aggiungendo profondità e intensità emotiva alle scene. Con questa nuova visione di DRACULA, LUC BESSON invita il pubblico a esplorare non solo l’orrore, ma anche il profondo dolore e la ricerca di amore che caratterizza la leggenda.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community