Scopri i protagonisti dell’area movie di Lucca Comics & Games 2025
Il mondo del cinema torna a brillare all’Area Movie di Lucca Comics & Games 2025, dove il regista LUCA BESSON è pronto per incantare il pubblico. La prima giornata dell’evento offre un’esperienza unica, con incontri diretti tra i fan e il regista, e presentazioni di opere attese. Tra queste spicca il film “Dracula – L’amore perduto”, accompagnato da una serata dedicata al brivido con l’anteprima di “The Ugly Stepsister”. Questo evento si preannuncia ricco di emozioni e sorprese, offrendo uno sguardo approfondito sul cinema contemporaneo.
L’apertura grandiosa con Luc Besson
L’Area Movie di quest’anno celebra il suo quindicesimo anniversario e non poteva avere un inizio migliore. LUCA BESSON, celebre per il suo approccio unico nel raccontare storie sul grande schermo, inaugura l’evento con una masterclass che promette di essere memorabile. L’incontro, moderato da ANDREA BEDESCHI, permetterà ai partecipanti di esplorare le diverse sfaccettature della sua carriera, dai film d’azione ad atmosfere più fiabesche. È un’opportunità preziosa per i fan di conoscere meglio le sue ossessioni artistiche e scoprire come il suo stile si traduce nel cinema attuale.
Dopo la masterclass, il pubblico avrà l’occasione di assistere alla proiezione di “Dracula – L’amore perduto”. Durante l’evento, LUCA BESSON presenterà il film insieme all’attrice MATILDA DE ANGELIS, mentre NANNI COBRETTI de I 400 Calci guiderà la discussione, approfondendo i dettagli della pellicola e le sue innovazioni rispetto alle versioni precedenti della storia di Dracula.
Un Dracula nuovo per una nuova generazione
“Dracula – L’amore perduto” si presenta come un’opera che ridefinisce il mito del celebre vampiro, avvicinandosi alla leggenda e all’aspetto romantico e tragico del personaggio. LUCA BESSON offre una visione alternativa, lontana dai classici jump scare, puntando su una narrazione più profonda e sentita. Il film, distribuito da Lucky Red, mira a catturare l’attenzione di un pubblico moderno, esplorando i temi di amore e perdita attraverso una lente originale. Questa nuova interpretazione potrebbe attrarre non solo i fan del genere horror, ma anche coloro che cercano una storia coinvolgente e commovente.
La serata horror con The Ugly Stepsister
La serata continua con l’anteprima di “The Ugly Stepsister”, il film di EMILIE BLICHFELDT che offre una rilettura della favola di Cenerentola. In questa versione, i riflettori vengono puntati sulla sorellastra, proponendo un racconto di crescita personale che rielabora i codici della fiaba classica. “The Ugly Stepsister” si distingue come un’opera audace che gioca con la narrativa tradizionale, suggerendo nuove prospettive e interrogandosi sul ruolo delle donne nelle storie moderne.
L’introduzione di questa proiezione sarà affidata a ROBERTO DE FEO, padrino delle Notti Horror, e a SIMONE SORANNA. Il film, in arrivo nei cinema dal 30 ottobre grazie a I Wonder Pictures, promette di affascinare gli spettatori con un approccio fresco e incisivo alla narrazione fiabesca.
Un programma ricco di eventi e incontri
Oltre alle proiezioni cinematografiche, l’Area Movie ospiterà una serie di panel interessanti. Alle 14:00, all’Auditorium San Girolamo, si svolgerà un incontro condotto dalle THEGIORNALISTE, composto da VALENTINA ARIETE, EVA CARDUCCI, GABRIELLA GILIBERTI e SONIA SERAFINI, affiancate da NANNI COBRETTI. Il tema del confronto esplorerà la rappresentazione dei freaks nel cinema contemporaneo, analizzando come sia cambiato lo sguardo del pubblico nel tempo.
In un’altra sezione, il Cinema Astra accoglierà le anime appassionate con “Disney Twisted Wonderland: La serie animata”. Il panel, collaborando con PANINI COMICS, presenterà il primo episodio della serie, che debutterà su Disney+ proprio nella stessa giornata. Inoltre, ci sarà un live painting ispirato al mondo di Twisted Tales, realizzato da ROSSATTA GENTILE e CHIARA BRACALE, aggiungendo un ulteriore elemento di creatività all’evento.
Con una programmazione che intreccia il gotico, il fantastico e la critica culturale, l’Area Movie di Lucca Comics & Games si afferma come un punto di riferimento per coloro che cercano un cinema che sia al contempo sperimentale e in dialogo con la comunità. Gli spettatori troveranno sicuramente spazio per vivere nuove esperienze e scoprire storie che interrogano e affascinano.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community