Dopo Wicked – Parte 2 l’Egitto punta a incrementare le produzioni cinematografiche straniere

Il risveglio del cinema egiziano

L’Egitto sta emergendo come una nuova destinazione per le produzioni cinematografiche internazionali, allontanandosi dall’immagine esclusivamente turistica che l’ha caratterizzata in passato. Le autorità locali sono impegnate in uno sforzo strategico finalizzato a trasformare il Paese in un hub di grandi produzioni, cercando di attrarre set cinematografici da tutto il mondo attraverso incentivi e collaborazioni mirate.

Questo cambiamento si può osservare attraverso numerosi progetti recenti che hanno visto la partecipazione di registi e produzioni significative. L’Egitto non è solo una location ma sta diventando un palcoscenico importante nel contesto del cinema globale, con un’interesse crescente da parte di attori, studios e produttori d’oltremare.

I recenti progetti cinematografici in Egitto

Diverse produzioni hanno già scelto l’Egitto come sfondo. Guy Ritchie ha utilizzato le celebri Piramidi di Giza per il suo film “Fountain of Youth”, mentre Neil Burger ha girato “Inheritance” trasformando Il Cairo in una fitta rete di intrighi spionistici. Jon M. Chu ha portato il film “Wicked – Parte 2” nel deserto bianco, e il noto youtuber MrBeast ha realizzato un video intitolato “100 ore dentro le Piramidi”, che ha raggiunto milioni di visualizzazioni su YouTube in poche ore. Tutto ciò testimonia l’appeal visivo e narrativo che l’Egitto riesce a offrire.

Dopo Wicked – Parte 2 l’Egitto punta a incrementare le produzioni cinematografiche straniere

Le società locali di produzione, tra cui ASAP Productions, Hama Film Productions e Misr International Films, stanno guadagnando sempre più visibilità. Sono diventate nomi familiari nei crediti delle produzioni principali, contribuendo notevolmente al successo di progetti internazionali. Ciò ha portato a un aumento della fiducia nelle capacità produttive del Paese e alla crescita delle opportunità lavorative nel settore.

L’impatto sul mercato e i risultati ottenuti

Dal 2019, l’Egitto ha supportato oltre novanta produzioni straniere, consolidando la sua posizione da semplice location a territorio strategico per il settore cinematografico globale. Questa evoluzione ha reso l’Egitto non solo un luogo dalle caratteristiche iconiche, ma anche un ambiente adatto a generi diversificati come azione, thriller, fantasy e produzioni digitali ad alto impatto.

Le autorità egiziane hanno annunciato chiaramente l’intenzione di aumentare la presenza internazionale nel campo cinematografico, puntando a valorizzare il patrimonio culturale del Paese. L’apertura del Grand Egyptian Museum rappresenta un passo importante in questa direzione, contribuendo ad un’immagine moderna e dinamica dell’Egitto sul panorama mondiale.

Le basi per un futuro produttivo

Il centro nevralgico per le produzioni è l’EMPC, Egyptian Media Production City, che si estende su due milioni di metri quadrati dedicati a studi, set e infrastrutture. Grazie a un cashback del trenta percento sulle spese di produzione, l’Egitto sta attirando sempre più investitori e aziende cinematografiche. Le istituzioni stanno lavorando per negoziare ulteriori incentivi, puntando a facilitare non solo le riprese all’interno degli studi, ma anche all’esterno, rendendo il territorio più accessibile e attrattivo per le produzioni.

In aggiunta, il Paese sta ampliando le sue relazioni internazionali, stringendo accordi con aziende asiatiche e africane per favorire lo sviluppo di nuovi progetti. Produzioni provenienti dal Giappone, dalla Corea del Sud e dalla Cina hanno già settato i loro obiettivi sull’Egitto, dimostrando così le potenzialità del mercato locale.

Un nuovo simbolo del cinema globale

Oggi l’Egitto non si limita a ospitare riprese cinematografiche, ma aspira a diventare un importante spazio narrativo. Che si tratti di film, serie, contenuti per lo streaming o progetti digitali, il Paese ambisce a rappresentare una fonte d’ispirazione e a raggiungere un vasto pubblico globale, trasformando la sua immagine da semplice set in un simbolo vibrante nel panorama cinematografico contemporaneo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community