Nella puntata del 9 novembre, il programma Domenica In ha accolto momenti di intensa emozione, tra saluti e rivelazioni. Mara Venier ha condotto un episodio ricco di storie toccanti e incontri significativi, con la partecipazione di noti artisti. Tra i protagonisti, Nino D’Angelo ha condiviso esperienze personali e professionali, mentre Luca Argentero e Valentina Lodovini hanno presentato il loro nuovo film.
Emozioni e ricordi: Nino D’Angelo si racconta
La trasmissione è cominciata con un’intervista a Nino D’Angelo, che ha parlato del docufilm realizzato dal figlio, intitolato 18 giorni. Durante l’intervista, D’Angelo ha espresso il suo stupore per l’affetto ricevuto dal pubblico. Queste parole hanno rivelato un uomo riflessivo e legato alle sue radici. Ha raccontato la sua infanzia e la crescita come artista, sottolineando quanto fosse fortunato ora rispetto al passato. Il cantante ha condiviso aneddoti sulla sua vita privata, compreso l’incontro con sua moglie Annamaria, descrivendo come un semplice gesto quotidiano, come servire il caffè, lo abbia colpito profondamente. D’Angelo ha spiegato di aver realizzato di voler sposare Annamaria sin da giovane, nonostante la differenza di età. La tensione emotiva è stata palpabile quando ha accennato al loro fidanzamento segreto e al matrimonio durante una fase complicata della loro vita.
Momenti di nostalgia e rivelazioni personali
Durante la chiacchierata, D’Angelo ha affrontato anche questioni più gravi, come il periodo buio vissuto dopo la morte della madre. Ha confessato che, in quel momento di profonda tristezza, ha dovuto confrontarsi con la depressione, portandolo a scrivere canzoni in suo onore. Mara Venier ha dedicato un pensiero a questo capitolo difficile della vita di D’Angelo, evidenziando quanto l’amore per la famiglia possa influenzare l’arte. La conversazione ha preso pieghe più leggere con l’arrivo di argomenti legati alla gelosia e ai litigi all’interno della coppia. D’Angelo ha ammesso di essere geloso e di come le discussioni siano parte integrante della loro relazione, ma ha anche enfatizzato l’importanza di fare pace.
Tributo a Peppe Vessicchio e nuove sfide
Un momento significativo della puntata è stato il saluto a Peppe Vessicchio, il maestro d’orchestra scomparso recentemente. Mara ha espresso il dolore per la perdita di un amico, sottolineando la sua importanza nel mondo della musica italiana e il vuoto lasciato dalla sua assenza. Questo tributo ha dato il via a una discussione sulle sfide che il mondo dello spettacolo deve affrontare. Inoltre, si è parlato della nomina di Gianluca Gazzoli come conduttore di Sanremo Giovani, una scelta che ha suscitato entusiasmo. Gazzoli ha condiviso la sua emozione per questa nuova avventura, raccontando il momento in cui ha ricevuto la chiamata da Carlo Conti. È emerso il forte attaccamento che ha verso la sua famiglia, evidenziando quanto il supporto reciproco sia fondamentale nel percorso professionale.
Nella commedia con Luca Argentero e Valentina Lodovini
La serata ha visto anche l’ingresso di Luca Argentero e Valentina Lodovini, protagonisti della commedia Una famiglia sottosopra. I due attori hanno parlato della loro lunga collaborazione e di come il loro rapporto professionale sia cresciuto nel tempo. Argentero ha scherzato sull’idea di meritare una laurea honoris causa per la sua esperienza nel settore, portando un tocco di umorismo alla conversazione. La Lodovini ha descritto la gioia di lavorare con lui, evidenziando il suo carisma e il suo talento. Entrambi hanno ammesso di sperimentare momenti di fragilità e insicurezza nel loro lavoro, ma hanno anche messo in risalto l’importanza di trovare equilibrio e motivazione nelle difficoltà.
Il programma del 9 novembre ha offerto uno spaccato di vita autentico e ricco di emozioni, incapsulando l’essenza dell’arte e delle relazioni umane.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community