Domenica In, discussione tra Venier e Bruganelli mentre Sgarbi non è presente in studio

Nell’ultima puntata di Domenica In, andata in onda il 16 novembre 2025, gli ospiti hanno condiviso momenti e racconti personali che hanno colpito profondamente il pubblico. Tra i protagonisti, Sonia Bruganelli ha presentato il suo libro autobiografico, Vittorio Sgarbi ha parlato del suo imminente matrimonio, e Valeria Mazza è tornata in scena dopo anni di assenza, mostrando il suo desiderio di riprendere il lavoro in televisione.

Il racconto intimo di Sonia Bruganelli

Sonia Bruganelli ha aperto la puntata con la sua testimonianza. Presentando il suo libro “Solo quello che rimane”, ha rivelato la difficoltà di mettere a nudo la propria vita. Affermando di provare ansia ad ogni presentazione, ha espresso quanto questo processo di condivisione sia stato complesso per lei. Ha raccontato come la sua esperienza di vita l’abbia portata a riflettere sulla maternità e sulle sfide che ha affrontato nel crescere i suoi figli. Da madre, ha cercato di fornire un’immagine autentica di sé, lontana da pettegolezzi o giudizi esterni.

Bruganelli ha discusso anche la sua interruzione di gravidanza, rivelando il dolore e la confusione di quel momento. Sebbene non sia stata una decisione facile, ha sottolineato che il rapporto con Paolo Bonolis era giovane e non maturo per affrontare una situazione così delicata. Ha voluto proteggere la sua famiglia e, per questo motivo, ha tenuto segreto il dolore provato dal padre. Le emozioni che ha condiviso sono state forti, mostrando come queste esperienze abbiano influenzato la sua identità di madre.

Domenica In, discussione tra Venier e Bruganelli mentre Sgarbi non è presente in studio

Parlando della sua relazione con Bonolis, Bruganelli ha accolto le differenze di approccio educativo. Ha dichiarato che entrambi si sono evoluti nel tempo, riconoscendo i cambiamenti nei loro ruoli genitoriali. La conduzione della trasmissione ha permesso a Sonia di esprimere apertamente i propri sentimenti, inclusa la sua vulnerabilità e il desiderio di trasformare il passato in un insegnamento per il futuro.

Vittorio Sgarbi e il prossimo passo verso il matrimonio

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi ha fatto il suo ingresso in studio con un’espressione riflessiva, condividendo i dettagli del suo prossimo matrimonio con Sabrina Colle. Sgarbi ha descritto Venezia come il luogo ideale per celebrare questo evento importante, rappresentando per lui un legame affettivo e simbolico. Ha parlato delle esperienze condivise con la compagna, tra cui il supporto reciproco nei momenti difficili.

Alla domanda su sua figlia Evelina e la recente polemica, Sgarbi ha chiarito che è stata una sua scelta personale quella di agire in un certo modo, sottolineando la necessità di rispettare le scelte altrui. La conversazione ha messo in luce come le dinamiche familiari e le aspettative sociali influenzino le relazioni, e Sgarbi si è mostrato consapevole del peso di tali interazioni.

Inoltre, ha commentato l’archiviazione dell’accusa di contraffazione riguardante un dipinto, esprimendo un mix di sollievo e introspezione riguardo a situazioni critiche della sua carriera. Questa parte della discussione ha evidenziato non solo le sfide artistiche affrontate dal critico, ma anche la sua resilienza e il desiderio di continuare a esprimere la sua visione attraverso l’arte.

Valeria Mazza ritorna e riflette sul passato

Valeria Mazza è tornata sul piccolo schermo dopo un lungo periodo dedicato alla famiglia. Ha condiviso il suo desiderio di tornare a lavorare in televisione ora che i suoi figli sono cresciuti. Durante il suo intervento, ha evocato ricordi legati al Festival di Sanremo, raccontando un aneddoto significativo sulla sua prima apparizione e sull’impatto che ha avuto sulla sua carriera. La nostalgia per i momenti vissuti nel mondo dello spettacolo è apparsa evidente, rivelando quanto la priorità familiare le sia stata cara.

Mazza ha anche ricordato con affetto Fabrizio Frizzi, descrivendolo come una persona speciale e affettuosa, un vero pilastro nell’industria televisiva italiana. La sua testimonianza ha dimostrato come la connessione umana e i legami personali siano elementi fondamentali nel percorso professionale di una persona.

Giovanni Allevi affronta la malattia con forza e determinazione

Infine, Giovanni Allevi ha condiviso la sua lotta contro il mieloma multiplo, una malattia che lo ha costretto a confrontarsi con sfide inaspettate. Durante il suo intervento, ha parlato dell’importanza di vivere il presente, sottolineando come il dolore possa essere visto come un maestro piuttosto che una punizione. Ha espresso gratitudine per le esperienze che ha vissuto, sostenendo che ogni giorno rappresenta un’opportunità per imparare e crescere.

La forza di Allevi deriva non solo dalla sua determinazione, ma anche dalle persone che ha incontrato lungo il cammino, descrivendole come “guerrieri” che affrontano le stesse difficoltà. La sua filosofia di vita si riflette nella sua musica, dove ogni nota diventa un messaggio di speranza e resilienza. Le sue parole hanno ispirato molti, dimostrando che anche nei momenti più bui è possibile trovare luce.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community