Roma si appresta a essere la protagonista di uno degli eventi più attesi nel panorama della moda. Dal 12 al 16 luglio 2025, la capitale italiana diventerà lo scenario di una manifestazione firmata Dolce&Gabbana, un incontro che celebra l’alta moda, la cultura e il ricco patrimonio storico della città. Questo evento segna l’arrivo del Grand Tour nella Città Eterna, un progetto che, da oltre dieci anni, rende omaggio alla bellezza italiana in luoghi simbolici.
Un Omaggio alla Bellezza Romana
Domenico Dolce descrive Roma come “il trionfo della Bellezza”, un’affermazione che risuona fortemente nelle scelte sceniche e stilistiche di questa edizione del Grand Tour. La città non funge solo da sfondo, ma diventa il fulcro dell’evento: le sfilate si svolgono in suggestivi spazi all’aperto, ricchi di storia e fascino millenario. L’eco della Dolce Vita degli anni ‘50 e ‘60 si fa sentire fin dai primi momenti su via Veneto, un’icona della cultura romana del dopoguerra.
Un Viaggio Sensoriale tra Storia e Moda
La capitale, con il suo infinito patrimonio artistico, offre un contesto unico in cui la moda si trasforma in un’esperienza visiva ed emotiva. Ogni evento racconta una storia di Roma attraverso installazioni immersive, gioielli preziosi e abiti ispirati alle tradizioni locali. Così, la sfilata va oltre il mero spettacolo fashion e diventa un dialogo tra il passato e il presente.
Appuntamenti da Non Perdere
Il calendario prevede eventi nei luoghi più incantevoli della città: dopo l’inaugurazione su via Veneto, il secondo giorno è dedicato a Villa Adriana a Tivoli, dove verrà presentata una collezione di alta gioielleria nel suggestivo Teatro Marittimo. Il punto culminante sarà la passerella all’interno del Foro Romano, dove le modelle sfileranno accanto a vestigia imperiali, evocando un’eleganza senza tempo.
Un Tributo alla Sartoria Maschile
Il 15 luglio sarà la volta dell’alta sartoria maschile sul Ponte Sant’Angelo, davanti a Castel Sant’Angelo, circondato dalle celebri statue degli angeli di Bernini; gli abiti saranno ispirati dalla simbologia ecclesiastica e dalla corona papale, dando vita a creazioni ricche di dettagli storici. La manifestazione si concluderà con una festa esclusiva negli studi cinematografici di Cinecittà, un luogo emblematico del cinema italiano classico.
Mostra “Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana”
Parallelamente agli eventi nelle strade romane, presso il Palazzo delle Esposizioni si svolgerà una mostra dal titolo “Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana”. Questa esposizione, che rimarrà aperta dal 14 maggio al 13 agosto, presenterà oltre duecento opere tessili lungo un percorso sensoriale di circa millecinquecento metri quadrati. Dopo tappe a Milano e Parigi, la versione romana includerà nuove installazioni dedicate alla Città Eterna.
Un’Iniziativa che Valorizza la Tradizione
La mostra metterà in risalto i processi artigianali alla base di ogni creazione della maison siciliana; architettura, cinema, musica e folklore si intrecciano attraverso opere d’arte tessile realizzate da Florence Müller insieme ad Agence Galuchat. Questa iniziativa mira a esaltare tecniche tradizionali mantenendo viva l’eredità culturale italiana nel contesto contemporaneo dell’haute couture.
Un Evento che Segna il Futuro
L’organizzazione dell’evento coinvolge numerose istituzioni pubbliche, le quali garantiscono supporto logistico e promozionale per una manifestazione destinata ad attrarre migliaia di visitatori italiani e stranieri. Sono già state effettuate oltre diecimila prenotazioni presso le strutture alberghiere e decine di posti di lavoro sono stati creati nei settori della produzione, accoglienza e servizi culturali.
Roma: Capitale dell’Haute Couture
Roma si proietta verso nuovi orizzonti come centro internazionale dell’haute couture durante il periodo estivo. Moda, arte ed economia locale si intrecciano, creando opportunità concrete per lo sviluppo urbano e stimolando riflessioni sull’identità culturale nazionale. Un evento capace di dimostrare come il suo passato glorioso possa convivere con le esigenze moderne senza perdere autenticità e valore artistico.
Come grande fan della moda, non posso fare a meno di emozionarmi pensando a un evento così straordinario. La possibilità di vedere il genio creativo di Dolce&Gabbana respirare vita nuova in una città come Roma è semplicemente entusiasmante! Coloro che parteciperanno saranno testimoni di un momento unico nella storia della moda. Quali sono le vostre aspettative riguardo a questo grandioso ritorno del Grand Tour? Siamo pronti a lasciarci incantare dalla bellezza che ci circonda!